Dettagli Recensione

 
Il grande Gatsby
 
Il grande Gatsby 2013-05-23 17:23:26 Mephixto
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    23 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Manca il Gangster

Gli anni 20, gli anni del proibizionismo, gli anni dei finti moralismi, gli anni del foxtrot del Charleston, dei balli, gli anni che precedono la grande crisi, gli anni delle auto di lusso che sfrecciano su strade dissestate progettate più per i cavalli con al traino le carrozze che non per le lussuose auto. Gli anni delle prime tecnologie, il Jazz, il contrabbando, e gli anni del Cinema delle guerre tra bande di Gangster che a dirla tutta mancano assolutamente. Ecco scordateveli perchè tutto questo non c'è non si respira o meglio c'è ma è solo accennato, se uno pensa di fare un salto negli anni ruggenti si sbaglia. E alla grandissima.
Questo romanzo tratta tutto questo in modo marginale, se non per un solo fattore, la superficialità che trasuda nei personaggi, nelle loro feste, e nei lustrini, un romanzo che è solo una storia d'amore tormentata, tragica, ma nemmeno poi tanto.
L'unico valore di questo romanzo sta nella bravura e nella contemporaneità del suo scrittore, nella sua capacità di renderlo cinematografico, perchè l'ho letto ma chi me l'ha fatto fare.
Poi ho guardato l'altra meta del mio lettone e me ne sono ricordato, sorridendo amabilmente mi son detto: fortuna che è un racconto allungato, 250 pagine scarse...
Il breve sunto sul retro della copertina è ingannevole come il ghiaccio di un laghetto di montagna a inizio primaver: sembra solido poi ci metti il piede fai qualche passo e partono le crepe come mille fili di ragnatela impazziti.
La storia d'amore, fulcro del racconto stenta a partire, l'evolversi ... Ma c'è poi stato un evolversi ? boh
Dov'è la passione per l'agoniato amore, per le promesse non mantenute. Tu aspetti 5 anni per vederla e tutto si riduce cosi, sgretolandosi in qualche pagina come cenere di sigaretta.
Il finale invece un pelino meglio, coerente con le micro denuncie di una società allo sfascio e priva di veri valori umani che ha sicuramente dato piu scalpore nel periodo in cui uscì che on oggi, basti pensare a come siamo messi in Italia... niente per cui spenderei considerazioni pensieri o parole.
Forse darò una sbirciata al film, dato che la mia Daisy insiste, ma il romanzo non me la sento di consigliarlo assolutamente.
D'altra parte ogni tanto bisogna regalare anche un po' della propria passione a chi ha deciso di sopportarti per la vita,nonostante pregi e difetti.

Chiedo scusa agli estimatori del titolo, ma io purtroppo tutta questa magnificenza non sono riuscito a vederla, sicuramente è la mia scarsa sensibilità che determina il mio giudizio, ma preferisco dare un parere onesto e sincero, che non un ipocrita complimento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
261
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

19 risultati - visualizzati 11 - 19 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
24 Mag, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Florentino Ariza ?
Questo voto negativo non lo capisco proprio, siamoa alle solite si vota negativo perchè si e in disaccordo :(((
Esatto CuB lui si che è uno che soffre e si tormenta

Katia lo so hai ragione , inoltre mi vota contro e sostiene che in effetti quello che io dico è realmente così quindi non capisco il voto contro non è giustificato:)
A me il ricordo che è rimasto di Florentino Ariza è quello di un vecchio porco, questione di punti di vista.
Si superficialmente si, lui infatti diventa lascivo nel momento in cui Capisce di non avere più alcuna speranza. Ma se pensi alla fine del romanzo lui è solo triste e vuoto ed ancora innamorato come tanti anni prima . Firmna Daza era l'unica cosa pura , pura come l' amore che lui provava per lei, le altre donne erano solo dei surrogati .... Con questo ossimoro letterario esalta con intensità il sentimento di Florentino :) ma questo non toglie che può non piacere e anche questa opinione va rispettata :)
Ma per surrogato si è scelto una bambina, plagiandola e portandola al suicidio, il che è disgustoso. Niente a che vedere con la soavità di Gatsby.
In risposta ad un precedente commento
Mephixto
24 Mag, 2013
Ultimo aggiornamento:
24 Mag, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Cristina io non paragono i due personaggi paragono i sentimenti in prosa .Per me tutti gl i errori di Florentino sono la conseguenza del suo amore immenso, più il suo amore tardava a concretizzarsi più lui diventava "porco"cinico e crudele... Stava marcendo per via del suo grande amore. Gatsby non vive nemmeno l'unghia a confronto . Gatsby e un ragazzino innamorato che banalmente cerca di conquistare l'amore di Daisy, ostentando ricchezza, Florentino è dannato ,maledetto e profondamente segnato dal sentimento. Gatsby e attraente ,capace , affascinante. Florentino è rachitico, macilento calvo, sgraziato. È se non ricordo male per un periodo puzza pure. :-)
Bella recensione, ben motivata.
Per quanto mi riguarda, non sono riuscita nemmeno a "entrare" nel libro, tanto che l'ho recentemente abbandonato solo dopo qualche decina di pagine.
Io in Florentino non ci vedo niente di romantico: non si marcisce per un grande amore se non si è già marci dentro. Comunque, l'importante è non negare il valore letterario di un romanzo solo perché non incontra i nostri gusti.
19 risultati - visualizzati 11 - 19 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre