Dettagli Recensione

 
Ti ho tradito con le parole
 
Ti ho tradito con le parole 2013-04-25 15:18:56 Sharma
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sharma Opinione inserita da Sharma    25 Aprile, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Se solo si potesse tornare indietro

Questo romanzo è un atto conclusivo del racconto di una vita, di come poteva essere e di come non sarà mai più.
Ascoltare i nostri impulsi è un bene soprattutto quando sappiamo che sono giusti e validi. Pensare troppo e rimuginare fa perdere solo del tempo prezioso e gli stessi pensieri possono risultare solo inconcludenti. Bisogna avere il coraggio di sostenere e lasciare libero di agire il nostro primordiale senso.
Tutto ciò non è facile, siamo stati educati e siamo educati giorno per giorno a ragionare per standard, per preconcetti, per dogmi, lasciare fluire il nostro essere risulta difficile ed ostico da noi stessi.
Nanà è la nonna ottantenne di Jade che vive nell'Alta Savoia. Jade è giornalista freelance che vive a Parigi. Le loro vite si inanelleranno quando le figlie di Nanà, dopo un malore, vogliono chiuderla in un ricovero per anziani. Jade, avvisata dal padre, si precipita dalla nonna, la rapisce, la sottrae ad un futuro triste e di vita breve. Tutti sanno che Nanà, in quel luogo, da li a poco, sarebbe morta.
La convivenza di un'ottantenne con un trentenne e per lo meno inusuale e bizzarra. Ma si rivelerà un prodigioso miracolo per le due vite. Jade scoprirà una nonna che non aveva mai realmente conosciuto, pensava che fosse solo una semplice contadina ed una montanara che sapeva accudire i bambini, ma udite udite Nanà possiede un grande segreto che non ha rivelato mai a nessuno e di cui nessuno si è mai accorto, Nanà è un'accanita lettrice, nella sua longeva vita ha letto miglia e migliaia di libri, mentre andava a pascolare le pecore, mentre accudiva i bambini, mentre cucinava. Come faceva? La sopraccoperta era sempre della sua Bibbia ma invece erano libri diversi di volta in volta. Il suo libro dei conti non era altro che quadernoni pieni di citazioni di vari autori, che lei trascriveva per impararli, ricordarli. Che scoperta, che meravigliosa scoperta, sapere che la propria nonna non è una contadinotta ignorante, ma erudita ed istruita.
Jade si trova in difficoltà con il suo primo romanzo e sarà proprio la nonna a darle i giusti consigli ma solo come lettrice. In cambio la nipote insegnerà alla nonna ad usare il computer, per lei totalmente sconosciuto. Inizieranno una nuova vita insieme, una vita dove Jade non riesce più a fare a meno della presenza di Nanà e dove la nonna si riscopre, con tutte queste novità, ad essere e sentirsi giovane ogni giorno di più.
Nelle loro vite non mancherà neanche l'amore, la riscoperta di essere vive, nonostante tutto, sarà un segno di speranza.
Un romanzo che profuma di nonna, di pulito, di lavanda e rosa ed io avrei voluto tanto sentire e ricordare. Avrei voluto essere al posto di Jade, l'ho invidiata, ho vissuto con lei, accanto alla sua Nanà (io che non ho mai avuto viva una nonna!).
Ho sognato e ne sono grata a questo romanzo, ma purtroppo non è una storia che ha un lieto fine, un colpo di scena ci lascia l'amaro in bocca e ci fa pronunciare le parole: “ …se solo si potesse tornare indietro!”
Per il titolo? Solita soluzione editoriale italiana senza capo e ne coda.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
Sharma
26 Aprile, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@CUB@Gracy@Bruno Cosa dire a tutti voi...solo che siete meravigliosi per tutto l'affetto che mi dimostrate ogni volta! Grazie grazie grazie!
Che bella rece Sharma! Brava!!! Grande questa nonna!!! Devo dire che anche la mia leggeva un sacco nonostante si spezzasse la schiena nei campi.... scelse il nome di mio papà perchè le era piaciuta una storia che aveva come protagonista un re con il suo nome... e per l'epoca, vista la mole di lavoro in casa e nei campi, era ben difficile trovare qualcuno che leggesse qualcosa che non fosse un testo sacro.... :))
Bellissima segnalazione! :))
Con quanta sensibilità hai descritto questo bellissimo inusuale rapporto tra generazioni così lontane! Se solo i giovani e i meno giovani potessero avvicinarsi più spesso senza pregiudizi.... scoprirebbero tante cose inaspettate gli uni degli altri, proprio come tu hai sottolineato accade alle due protagoniste di questo romanzo. Bella recensione, molto toccante.
13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre