Dettagli Recensione

 
Il grande Gatsby
 
Il grande Gatsby 2013-04-19 11:19:43 SARY
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
SARY Opinione inserita da SARY    19 Aprile, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Illusione

Siamo nell’America degli anni venti ed il protagonista è Jay Gatsby, apparentemente ricco, determinato e freddo, in realtà è Jimmy Gatz, di umili origini, triste e sentimentale.
Il grande Gatsby ha coltivato il suo “sogno americano”, non proprio onestamente è riuscito a costruirsi un’immagine ed una vita da vip, inclusi onori ed oneri, ma non per avidità, bensì per un sentimento nobile, l’amore. Innamorato di Daisy, Venere altolocata, intraprende la scalata verso il successo per riuscire a conquistare ancora una volta la donna dei suoi sogni.
Quanta tenerezza che provo nei confronti di Gatsby, perché si è illuso? Ancorato al passato e convinto che un sentimento tanto profondo non possa mutare nel tempo, certo di essere corrisposto dopo diversi anni ed un matrimonio infelice . Ma non è così! Daisy è finta, nulla in lei è autentico, è ipocritica perché l’importante è mantenere un rispettoso ed immacolato posto in società, sotto i riflettori bisogna essere sorridenti, colmi di principi, di moralità e di valori. Tutto questo porta ad una tragedia, solo nel momento del bisogno restano i veri amici. Per fortuna Gatsby una persona fedele accanto ce l’ha, uno che sa di onestà e realtà, che, come me, rimane allibito dall’assurdità di certe situazioni e dal vuoto interiore di certi personaggi (“Ognuno di noi si sospetta dotato di almeno una delle virtù cardinali, ed ecco la mia: sono una delle poche persone oneste che abbia mai conosciuto”).
Ho chiuso il libro triste ma appagata, fa riflettere sull’amicizia, sull’amore, sulle cose che contano nella vita e su quelle inutili. Il tutto è scritto con semplicità, peccato che sia così breve, si legge con interesse e voracità. Posso trarne un utile insegnamento, ricordare il passato senza cercare di riviverlo, costruire il presente guardando al futuro.
Ha proprio ragione Fitzgerald quando scrive “Così remiamo, barche controcorrente, risospinti senza sosta nel passato”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gracy
19 Aprile, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
@Sary
non so forse era lo stile che non mi ha fatto entrare in sintonia....:P
Complimenti Sary:-) Ho amato moltissimo questo libro, e adoro Fitzgerald.
bella recensione, Sary!
concordo in pieno con la tua analisi!
Bellissima recensione! :)
Il libro è nella mia libreria in attesa del suo turno... e questo tuo commento lo mette tra i prossimi!! :)
Grazie Silvia, Antonella e Vale. Buona lettura!
Mi hai convinta forse finalmente andrò a leggerlo!Bella recensione!
Ciao Sary!
Personalmente questo libro non mi aveva fatto nè caldo nè freddo, cionostante ho sentito pareri discordanti a riguardo... In definitiva, credo che sia proprio la sua abilità a far parlare di sè a renderlo comunque affascinante e trasognato...
Senza dubbio, la frase finale si può definire una delle più poetiche di tutta la narrativa del '900, e non solo!

Bella recensione, sempre avanti così!
17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre