Dettagli Recensione

 
Cronaca di una morte annunciata
 
Cronaca di una morte annunciata 2013-03-29 14:14:37 Mephixto
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    29 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UNA MORTE INELUTTABILE

Cronaca di una morte annunciata: questo titolo racchiude tutto il senso di questa storia, vista con gli occhi del grande Gabò. E quindi abbiamo : Marquez che s’inventa investigatore e cronista, poi abbiamo la morte che ovviamente è un omicidio il tutto collegato dalla cronaca dettaglia dei fatti che conducono al ineluttabile epilogo, e in ultimo il grido d’aiuto ripetuto, che annuncia la morte di Santiago, lanciato dai suoi stessi assassini, che si aggirano famelici di vendetta e impauriti, da ciò che il destino li porterà a compiere, in cerca di qualcuno che li possa fermare.
Santiago è la vittima sacrificale dei luoghi comuni e del indifferenza dell’essere umano; il tutto visto con gli occhi degli amici dei nemici e dei conoscenti o semplici spettatori della vicenda. Geniale! Un giallo senza assassino: perché se è vero che in questa vicenda tutti sono colpevoli, allora nessuno è colpevole.
Lo stile rimane inconfondibile: irriverente, astratto, improbabile, ma sicuramente unico, magico e ammaliante. Splendida è l’imprevista citazione su Aureliano Buendia: che pone in questo modo “Cronaca di una morte annunciata” nello stesso universo letterario in cui si sviluppa “Cent’anni di solitudine”, o viceversa.
[… ] Ma l'asso vincente era il padre: il generale Petronio San Román, eroe delle guerre civili del secolo scorso, e una delle maggiori glorie del regime conservatore per aver messo in fuga il colonnello Aureliano Buendía durante la disfatta di Tucurinca.[…]
Per quanto sia uno dei romanzi più brevi del Maestro è a mio parere il più complesso e il meglio articolato, nonostante un numero enorme di testimoni, quindi di prospettive, riesce a non essere mai in contraddizione, rendendo gradevole e affascinante ognuno dei personaggi che come sempre non sono “eroi” e quindi migliori del lettore, ma anzi, sono sempre difettosi, oltre le righe, spesso improbabili, ma talmente gradevoli da divenire indimenticabili.
In realtà ho visto anche un'altra chiave di lettura, che potrebbe essere intesa come l’inevitabile destino a cui noi tutti dobbiamo rendere conto. Un interpretazione più fatalista. Ma non credo nel destino e preferisco pensare che il caos governi l’universo, e che l’uomo cerchi di spiegare le coincidenze per farsene una ragione. In tutti i casi un grande romanzo dove creatività e realismo scivolano sulle pagine in piena armonia.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

@ pia
verissimo pia, solo che tu lo esprimi meglio. mi aggrego.

@mirko
lumaca? cosè questa simbologia?
anche voi maschietti avete il vostro ruolo. molto importante peraltro.
e non mi riferisco soltanto all'inseminazione....ovviamente.

Raffa73
31 Agosto, 2013
Ultimo aggiornamento:
31 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Complimenti per la recensione, anche perchè secondo me è un romanzo difficile e può non piacere proprio per ciò che hai scritto: "Un giallo senza assassino, perché se è vero che in questa vicenda tutti sono colpevoli, allora nessuno è colpevole". In questa frase per me è racchiusa invece proprio la bellezza dell'opera.
Ancora complimenti.
@Pia che bello ciò che hai scritto sui tuoi figli.
12 risultati - visualizzati 11 - 12 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre