Dettagli Recensione
Come un pisello in un baccello...
...Come due mani che si sfiorano e si ritrovano, come il primo freddo d’autunno, come la musica che suona soave, come le parole che generano poesia, come le sensazioni che prendono forma e si realizzano in splendidi origami, la vogliamo chiamare Crisalide oppure Mother o Daughter?, oppure chiamiamolo semplicemente amore. Murakami completa la sua trilogia come un ragno che tesse la sua tela e che imprigiona i cuori di quanti si lasciano trascinare senza timore nei meandri di un mondo che scalda il cuore (espressione che ho usato tempo fa e che il giornalista Michele Neri ha pubblicato su D.La Repubblica), che sia esso il 1Q84 o il paese dei gatti o il paese che pullula di esattori del canone “Rai”. E quando splenderanno due lune in cielo ricorderò che ci sono amori che devono superare universi per incontrarsi , quanti Tengo e Aomame esistono in realtà?
Tengo dove sei?....
"Finalmente le nuvole si squarciarono e apparve la luna. Una sola. La luna gialla e solitaria, la luna di sempre. La luna che fluttua in silenzio sui campi…che assumendo la forma di un disco candido si specchia sulla placida superficie di un lago, che brilla furtiva sui tetti delle case addormentate. La luna che attira l’alta marea verso la spiaggia, che sparge morbida luce sul manto degli animali selvatici….La luna eterna, che quando è crescente e affilata recide la pelle dell’anima, e quando è nuova instilla sulla terra gocce scure di solitudine."
Indicazioni utili
Commenti
12 risultati - visualizzati 11 - 12 | 1 2 |
Ordina
|
Un bacione!!!:)))
12 risultati - visualizzati 11 - 12 | 1 2 |
che bello!!! Anch'io sono stata come Aomame....e ti capisco...
Come siamo romantiche e mamme sognatrici...ti voglio bene!