Dettagli Recensione

 
L'amore fatale
 
L'amore fatale 2025-03-11 10:50:32 barbara.g.76
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
barbara.g.76 Opinione inserita da barbara.g.76    11 Marzo, 2025
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

OSSESSIONI

Joe Rose scrittore britannico sposato.con Clarissa, insegnante universitaria, è il protagonista di "L'Amore Fatale". Il romanzo si apre con la descrizione di.una giornata apparentemente tranquilla : Joe e Clarissa stanno festeggiando il loro anniversario di matrimonio con un pic nic in un parco fuori Londra, ma si trovano coinvolti in uno strano incidente con una mongolfiera. Il nonno che stava controllando l'andamento della stessa ne perde il controllo a causa di un'improvvisa forte raffica di vento, il piccolo nipote all'interno grida per lo spavento e accorrono cinque uomini in soccorso, uno di questi è Joe. Nel tentativo di trattenere la fune, uno dei cinque aiutanti perde l vita; lo sguardo di Joe si intreccia per qualche secondo con uno dei soccorritori, Jad Perry. Quest'ultimo, omosessuale e fortemente religioso, sente una sorta di colpo di fulmine verso Joe, ma soffre della sindrome di De Clerambault e interpreta il veloce scambio di sguardi come lo stesso sentimento da lui provato. Da questo momento, la vita di Joe cambierà totalmente: lo stesso.Jad, ossessionato dall'amore non corrisposto di Joe arriverà a compiere atti assurdi iper convincerlo a lasciare la moglie. Quest'ultima che dapprima sminuisce la richiesta di supporto del marito, finirà per lasciarlo per completa sfiducia, rovinando così un matrimonio.
.
L'Amore Fatale è un romanzo che scava all'interno della psicologia umana, mette in risalto le ossessioni umane e ne accentua il pericolo a cui possono portare. Le ossessioni generano ossessioni: se Jad è ossessionato da Joe, quest'ultimo è ossessionato dall'essere l'oggetto di un'altrui ossessione. Un gioco di parole su cui l'autore è molto bravo a farci riflettere.
L'amore è un sentimento potente in questo romanzo: non si tratta più di un sentimento puro, ma è quella potenza che può distruggere rapporti e portare al delirio, proprio come succede agli stessi Joe e Jad, ognuno per i loro motivi.
Questo è un romanzo che mi è piaciuto moltissimo, è breve, ma molto impegnativo: i contenuti sono importanti, serve attenzione ad ogni parola per cogliere i pensieri, le psicologia dei personaggi.
Dal Romanzo:
Anche l'egoismo ce lo portiamo scritto nel cuore. E' questo il conflitta di noi mammiferi: quanto dare agli altri e quanto tenere per noi stessi. All'atto di calpestare la linea sottile di tale confine, il controllo che esercitiamo sull'altro e quello che l'altro esercita su di noi, costituisce ciò che noi chiamiamo etica."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Barbara, quanto tu dici mi porta molta curiosità verso questo libro.
Ciao Emilio,
te lo consiglio fortemente. Ho scoperto questo autore con "Chesyl Beach", romanzo che mi è piaciuto meno di questo, ma alla stessa maniera, mi ha conquistata molto per i modi in cui colloca tematiche importanti nel contesto di un romanzo. Tematiche in contesti che fanno riflettere. Senz'altro leggerò altri suoi romanzi.
Buona giornata.
Grazie, Barbara, per l'incoraggiamento. Titolo in lista.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre