Dettagli Recensione

 
Creatura di sabbia
 
Creatura di sabbia 2023-05-01 12:01:54 Laura V.
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    01 Mag, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non del tutto convincente

Premetto di essere una grande ammiratrice dello scrittore maghrebino Tahar Ben Jelloun, del quale ho letto finora numerosi libri, tra saggi, poesie e romanzi. Non avevo ancora letto "Creatura di sabbia" e, in verità, mi aspettavo molto da questo suo romanzo che, dalla pubblicazione intorno alla metà degli anni Ottanta, ha riscosso nel tempo uno straordinario successo.
La vicenda narrata è senza dubbio molto interessante per la particolare tematica affrontata (legata alla condizione femminile in Marocco), ma l'ho trovata meno coinvolgente rispetto a quella di qualche altro romanzo di Ben Jelloun (come, per esempio, il bellissimo "Partire"). La drammatica storia di Ahmed, in realtà una donna fatta passare per maschio alla nascita in modo da non disonorare il padre a causa della presenza di sole figlie femmine, mi ha catturata sino al momento dell'abbandono della casa di famiglia e della accettazione del proprio corpo e della propria identità sessuale femminile (grande punto di rottura e ribellione vera e propria - anche a livello sociale - a quanto imposto dalla ferrea volontà paterna); poi la trama si perde nelle voci di più narratori, tutto diviene confuso e cosa sia in realtà accaduto successivamente al personaggio protagonista del romanzo non è dato sapere.
Un'opera sen'altro interessante per il complesso intreccio delle voci narranti, ma per me un po' deludente; mi aspettavo ben altro da uno scrittore come Ben Jelloun, soprattutto da un suo libro così famoso. Proverò poi a leggere il continuo in "Notte fatale", sperando di ritrovare la penna convincente dell'autore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Lura. Un libro interessantissimo. Ho conosciuto così il celebre autore.
Ciao, Emilio! Lo so , si tratta di un suo libro particolarmente apprezzato; forse è quello che in Italia lo ha reso conosciuto al grande pubblico. Purtroppo, non mi ha catturata come è successo con altri suoi romanzi, anche se riconosco che l'intreccio narrativo non è cosa di poco conto.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre