Dettagli Recensione

 
Bellezza e tristezza
 
Bellezza e tristezza 2023-02-07 13:33:32 Emilio Berra TO
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Emilio Berra  TO Opinione inserita da Emilio Berra TO    07 Febbraio, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

' Come in uno specchio '

La scrittura di Kawabata è garanzia di resa estetica.
Le parole di questo celebre autore sono fiori di un giardino immerso nella foschia. La leggerezza, nell'accezione calviniana del termine, ne è il paradigma.
Anche i sentimenti dei personaggi paiono come adombrati da coltri di riserbo ; forse anche per questo talvolta sembrano esplodere, sorprendenti, in gesti inconsulti di follia.

I paesaggi sono particolarmente suggestivi : lanterne sul fiume ; rocce vetuste di giardini zen tra cui sinuose figure femminili si muovono quasi a passi di danza ; gocce stillanti dalle foglie dei rami come fiori d'acqua e di luce ...
La tematica erotica è molto presente, senza mai una caduta di stile, come si addice ai grandi scrittori. La rappresentazione di inquietanti pulsioni tra eros e thanatos mette i brividi.

Uno scrittore noto e due donne : una come fantasma del passato ; l'altra presente e, ahinoi, con obiettivi chiarissimi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...

letteratura orientale d'autore
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Molto elegante la tua recensione Emilio. La mia unica esperienza con questo scrittore, Il paese delle nevi, mi lasciò soddisfatto a metà. Tuttavia credo che meriti una seconda occasione.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
09 Febbraio, 2023
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Enrico. Per me è un grande autore. L'opera che mi è piaciuta di più è "Mille gru" con la sua continuazione in "Il disegno del piviere", testi che mi hanno destato interesse per la cerimonia del the.
Ciao Emilio,
ottima recensione, sopratutto perchè sei riuscito a far capire il "sapore" del libro senza dilungarti troppo! Trovo le recensioni troppo lunghe frustranti (le mie opinioni per esempio hanno sempre più parole di quelle che vorrei usare ma sempre meno di quelle che scrivo in prima battuta).
Quindi sei stato doppiamente bravo!
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
22 Febbraio, 2023
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Luca. Gentilissimo.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre