Dettagli Recensione

 
Un giorno questo dolore ti sarà utile
 
Un giorno questo dolore ti sarà utile 2022-10-22 17:26:55 siti
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
siti Opinione inserita da siti    22 Ottobre, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il dolore della crescita

Termino la lettura con un profondo senso di noia, dal retrogusto dello scialbo inaspettato; confesso infatti di aver pensato, senza informarmi in merito, di essere di fronte ad un grande scrittore. Ho di fronte, invece, un Ammaniti a stelle e strisce, quello di “Io e te" per intenderci e non del più maturo “Io non ho paura”, paragone che mi si affaccia alla mente forse per la palese capacità che mostrano i due scrittori di rappresentare mimeticamente la condizione socio-emotiva degli adolescenti, quelli che piacciono ai nostri millennial. Senza nulla togliere ai due, è una scrittura dal contenuto per me poco appetibile dal punto di vista stilistico e contenutistico; nel caso del breve romanzo in questione vi si aggiunge un’incompiutezza nell’intreccio che impedisce di godere appieno della storia, quella di James, un giovanotto irrisolto, in cerca di se stesso, che preferisce la fuga all’ansia dei genitori, separati, i quali lo instradano a un percorso psicoterapeutico. Tanti i punti in comune con Lorenzo di Ammaniti, come noterà chi conosce “Io e te”, con l’unica differenza che qui manca un “te” complementare che aiuti nel processo di crescita, mentre è rappresentata, come nel romanzo italiano, la vicinanza della nonna nume tutelare del nipote in crisi. Adatto ai giovani lettori ai quali consiglierei comunque letture più impegnative, questa è utile solo a chi è ancora ancorato a un processo di immedesimazione per cui prova comprensibile piacere nel leggere la rappresentazione del dolore che accompagna la crescita di un coetaneo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
Ammaniti, "Io e te"
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Laura, diffido di questo autore, anche se ho molto apprezzato la sua prefazione a "Stoner".
In risposta ad un precedente commento
siti
26 Ottobre, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
Pensavo meglio, Emilio...invece ennesima delusione.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre