Dettagli Recensione

 
Crossroads
 
Crossroads 2022-09-17 07:51:10 Chiara77
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    17 Settembre, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'insoddisfazione nelle nostre vite

La famiglia Hildebrandt si prepara a celebrare il Natale del 1971, siamo a New Prospect, una cittadina immaginaria vicino a Chicago. Il padre, Russ, è un pastore protestante, la madre, Marion, si occupa della casa e dei quattro figli. E come ci si potrebbe aspettare dal miglior Franzen gli Hildebrandt non sono certo una famiglia felice e serena.

Russ e Marion sono in piena crisi matrimoniale, lui vorrebbe sedurre una giovane vedova sua parrocchiana, mentre Marion cerca di annegare l’insoddisfazione proveniente dalla sua vita e dal suo matrimonio nella depressione e nel cibo. Anche i figli adolescenti non stanno molto meglio; in particolare il giovane Perry, sensibile e geniale, sta facilmente cadendo nella dipendenza dalle droghe.

La trama del romanzo è incentrata sulle vicissitudini e sulle relazioni dei personaggi, che Franzen riesce a far uscire dalla carta e rende tridimensionali. Ciascuno di loro sta affrontando la propria crisi morale ed etica e si dibatte nel personale rapporto con Dio, per poi rendersi conto, insieme ad una considerevole dose di disgusto, che il fulcro delle azioni che guidano o hanno guidato la loro esistenza sono state mosse da pulsioni e istinti.

Franzen è un maestro nel delineare il disagio in cui si attanagliano gli esseri umani: tendono al bene supremo, alla bontà, alla generosità, ma sono guidati come gli altri animali dalla necessità di dover soddisfare i bisogni primari, gran parte dei quali, proprio fisiologici. Ed è in questa intercapedine che si annida l’insoddisfazione, il senso di colpa, che può amplificarsi fino a sfociare nella malattia mentale. Ed è ancora in questo spazio che si inserisce anche la religione, il bisogno di spiritualità e della ricerca di Dio, che è fondamentale per tutti i protagonisti di questo intenso romanzo.

“Crossroads” quindi, come il titolo di una canzone di Robert Johnson che ha dato il nome al gruppo giovanile cristiano a cui partecipano o hanno partecipato quasi tutti i membri della famiglia Hildebrandt, ma anche “crossroads” proprio come incrocio, luogo in cui ci fermiamo e dobbiamo decidere da che parte andare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri romanzi di Franzen
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Chiara, ho da poco iniziato a leggerlo. Lo trovo anch'io assai gradevole. Non avevo mai letto il noto autore. L'avevo sottovalutato evidentemente.
siti
18 Settembre, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Chiara, bel commento, penso di leggere il romanzo.
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
20 Settembre, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, grazie! A me è piaciuto molto, è in perfetto stile primo Franzen, quello de "Le correzioni" per capirsi...
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
20 Settembre, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio, aspetto di leggere il tuo commento allora.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre