Dettagli Recensione

 
L'albero della nostra vita
 
L'albero della nostra vita 2022-03-09 08:27:17 Mario Inisi
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mario Inisi Opinione inserita da Mario Inisi    09 Marzo, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Radici

Eleanor perde entrambi i genitori a 16 anni per un incidente stradale, va a vivere in casa dell’amica Patty. La madre di Patty è accogliente con lei, ma il fratello di Patty inizia un rapporto fuori luogo che Eleanor in seguito vedrà come una violenza anche se lì per lì non fa nessuna resistenza alle sue avances. In seguito a questa squallida relazione è costretta ad abortire. Dopo questo brutto periodo della sua vita riesce a guadagnare dei soldi grazie alla sua abilità nel disegnare fumetti che descrivono una ragazzina a cui muoiono i genitori (come a lei) ma che incontra solo persone buone. Guadagna bene, si compra la fattoria dei suoi sogni in un posto incantevole, incontra l’uomo perfetto e cerca di formare con lui una famiglia piena di calore e gioia, come non è mai stata la sua, dato che i genitori di lei erano alcolisti e anaffettivi. Il libro per metà descrive questa bella famiglia, gravidanze e figli. Al suo interno c'è però una strana divisione dei ruoli, nel senso che lei si sobbarca interamente la cura della casa e dei figli, orto, cucina di piatti sani e sostanziosi, educazione, giochi, favole, e anche il lavoro e i problemi finanziari. Lui non vuole sentire parlare di soldi né di doveri, per cui la splendida relazione risulta abbastanza squilibrata fin dall’inizio. In ogni caso lui è un uomo amorevole e gentile, divertente e fedele, finché a un certo punto, gli viene chiesto per una volta di guardare il figlio, si addormenta e succede l’imprevisto. A questo punto Cam si dà da fare per la famiglia ma comprensibilmente il rapporto tra i coniugi si è rovinato. Da qui in avanti la trama prende una piega coinvolgente per il lettore, ma di pancia. Nel senso che tutte le difficoltà di coppia non vengono analizzate. Le strade dei coniugi si separano ma non trovo logico che lei se ne vada di casa senza dare una spiegazione ai figli e soprattutto accettando il fatto che non ne dia lui. Il romanzo costruisce a questo punto due personaggi in cui lui diventa uno stronzo terribile e lei la vittima. Ma questa semplificazione impoverisce tutto. Non si scava nelle relazioni, c’è una storia che porta a individuare vittima e colpevole, a simpatizzare con lei e ad avercela con lui. Pure i figli infieriscono contro la madre consolidando il suo ruolo di vittima innocente e si allontanano e inspiegabilmente lei tace difendendo le ragioni del marito finché la vita non “le rende giustizia”. C’è troppa falsità nel romanzo. Troppo vittimismo. I rapporti sono tutti poco chiari. Anche quelli con gli amici. Tutte le relazioni non sono analizzate. Avrei preferito un percorso più introspettivo e meno semplice.
L'albero del titolo fa riferimento all'albero genealogico, che è un fumetto scritto da Eleanor, ma anche al frassino di casa che probabilmente vorrebbe richiamare la quercia del Do sconosciuto di Steinbeck il cui abbattimento ha implicazioni simboliche.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre