Dettagli Recensione

 
Finché il caffè è caldo
 
Finché il caffè è caldo 2021-07-12 22:42:33 alexandrasc
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
alexandrasc Opinione inserita da alexandrasc    13 Luglio, 2021
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Caffè al profumo orientale

In questo breve romanzo si sente il profumo della cultura giapponese antica che si unisce alla visione futurista e tecnologica di questo moderno e affascinante paese.
Se pure l’ambientazione del caffè, nel quale avviene in modo inspiegabile e con una serie di riti il salto del tempo, sembra richiamare una descrizione di arredamento antico, si percepisce una realtà moderna. Un posto dove si riesce a dominare il tempo.
È tutto reale e surreale insieme.
Vivo ma immaginario.
Tutto ciò che viene descritto dai protagonisti nei loro salti del tempo sembra realmente vissuto ma senza una prova tangibile che non sia frutto della loro mente, dei loro desideri, della loro immaginazione.
Questo giustifica una delle tante regole che i viaggiatori devono accettare: nulla può far cambiare la realtà del presente.
Le storie descritte sono tutte amare e tristi ma vissute con una serena rassegnazione.
Serenità che i personaggi raggiungono grazie al caffè “speciale” che gli consente di vedere un passato (o un futuro) in una sfaccettatura differente rispetto a quella vissuta.
Questo caffè speciale se pure non cambia il passato ed il presente, riesce a migliorarne il futuro.
Per chi subisce il fascino della cultura orientale e per chi apprezza i film o le animazioni giapponesi credo che non possa non apprezzare questo libro.
Io l’ho fatto :)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra