Dettagli Recensione

 
La figlia unica
 
La figlia unica 2021-05-13 13:30:59 Antonella76
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    13 Mag, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

...del prendersi cura



Ci sono donne che scelgono di diventare madri e donne che scelgono di non farlo.
Poi ci sono quelle che vorrebbero, ma non possono.
E quelle che già lo sono e non vorrebbero esserlo più, per senso di inadeguatezza.

La maternità è una condizione così intima e complessa, così ricca di incognite e sfumature, che ognuna di queste situazioni è degna di rispetto, nessuno può giudicare, nessuno può decidere cosa sia giusto per una donna se non se stessa.
L'avere o non avere figli, ma soprattutto il volere o non volere figli, non rende migliori o peggiori.
Questa società dovrebbe smetterla di mettere alla gogna, di pressare, chi fa una scelta diversa da quella "socialmente" considerata giusta.
Ma giusta per chi poi?
Forse per la Chiesa? Per Dio?
Per la conservazione della specie?
In realtà è soprattutto un retaggio storico e culturale che vuole da sempre la donna impegnata nell'accudimento dei figli, considerando una donna tale solo in quanto madre.

In questa storia troviamo tante diverse declinazioni della maternità: quella rifiutata a priori, quella desiderata, quella negata, quella subìta. Io ne ho intravisto anche un'altra... quella accettata.
Tutte queste donne, ognuna col proprio vissuto, con i propri desideri e bisogni, ma anche debolezze e paure, creeranno inconsapevolmente una rete di supporto reciproco, donando e donandosi l'un l'altra senza nessuna pressione sociale, senza nessun dovere a monte che le obblighi a comportarsi in un certo modo.
Si può essere madri anche senza esserlo biologicamente, in molti modi e molte forme.

Ma, a guardar bene, questo libro non parla neanche di maternità in senso stretto, quanto più di un "prendersi cura".
È ampiamente dimostrato, dalla vita e dalla natura, che si può amare e accudire anche chi non è sangue del proprio sangue.
Alcuni uccelli depositano (abbandonano) le loro uova nel nido di altre specie lasciandoli crescere da altri, e questi altri si ritrovano a prendersi cura di piccoli "estranei" come se fossero i propri.
Che cosa terribile e meravigliosa insieme!
E poi c'è la disabilità, le malformazioni genetiche, la depressione, il disagio infantile, il femminismo...
Tanto.

La scrittura di questo romanzo (ispirato ad una storia vera, di un'amica della scrittrice) è apparentemente semplice, ma la sua semplicità è solamente al servizio di un contenuto ad alto tasso emotivo, pieno di sfaccettature e di significati nascosti sotto una narrazione lineare.
La Nettel sa essere diretta, efficace, ma allo stesso tempo dolce e sensibile.
Un libro bellissimo, che dà speranza anche dove sembra non essercene più.

Un libro che dovrebbero leggere tutte le donne.
E tutti gli uomini. Soprattutto loro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre