Dettagli Recensione

 
Rabbia
 
Rabbia 2021-04-08 08:49:57 Donnie*Darko
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Donnie*Darko Opinione inserita da Donnie*Darko    08 Aprile, 2021
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mito e rabbia

Trama: da un'anonima cittadina di provincia alle sfavillanti luci della metropoli. Qui Buster "Rant" Casey diventa celebre eccellendo nel party crushing, ovvero un pericoloso gioco in cui ci si sfida a tamponarsi vicendevolmente con le auto. Proprio durante una di queste sfide Rant (forse) muore, ma come un nuovo James Dean entra nel mito grazie alle parole di chi lo ha conosciuto.

Palahniuk costruisce "Rabbia" attraverso una serie di testimonianze orali, riferendo delle gesta di uno strambo ragazzo eletto a simbolico grimardello per scardinare il sistema frustrante ed opprimente.
Rent è un Tyler Durden (vi ricordate "Fight Club"?) meno carismatico ed inconsapevole del proprio ruolo totemico, eppure capace di entrare nel mito fino ad essere tramandato ai posteri. Pilota scavezzacollo ma anche serial killer più spietato della storia, essendo lui portatore sano del virus della rabbia -a causa della quale scatena un'epidemia dai risultati tragicamente prevedibili- diventa, grazie al passaparola, simbolo anarchico della controcultura in un contesto in cui i riferimenti sociali sono debitori alla sci-fi distopica, ovviamente quella meno progressista e liberale possibile. Palahniuk tratta numerosi temi e lascia in sospeso vari interrogativi, atteggiamento che potrebbe spiazzare il lettore neofita e che invece non dovrebbe creare patemi a chi ben conosce il lucido e febbrile caos creativo dello scrittore statunitense. "Rabbia" è un romanzo indigesto, originale, bizzarro, respingente, addirittura quasi ributtante a tratti: incarna ed estremizza la follia dei tempi moderni, analizzando la facilità con cui si può assurgere a nuovi laici messia per un popolo in cerca di fuga dalla brutalità e anestetizzato nell'oblio dell'ignoranza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre