Dettagli Recensione

 
Il sole dei morenti
 
Il sole dei morenti 2020-04-03 17:14:08 Chiara77
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    03 Aprile, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'inverno dentro

Titì è morto. In un gelido giorno d'inverno, su una banchina della stazione, a Parigi. Il freddo che aveva dentro era stato più pungente degli 8 gradi sotto zero che c'erano per strada. Il suo unico vero amico, Rico, decide che non può più rimanere a Parigi, non dopo la morte di Titì. Pensa così di intraprendere un ultimo viaggio, fino al sud, fino a Marsiglia, per rivedere il mare e rivivere un ricordo bello della sua gioventù. Ormai la vita di Rico è andata completamente alla deriva, lui è del tutto estraneo alla società, è un clochard, un senzatetto. Alcolizzato. Senza speranza.
É da qualche giorno che ho concluso la lettura di questo toccante romanzo e ancora non mi ha del tutto abbandonata quel profondo senso di malinconia, inquietudine e tristezza che sprigiona da queste pagine. Ciò che più colpisce è la totale e profonda mancanza di speranza per Rico e per gli altri personaggi che popolano questa storia: un'umanità del tutto sconfitta, che non chiede più nulla, sa di essere definitivamente approdata dalla parte degli ultimi, dei disperati, dei perdenti, ed è un viaggio dal quale non si torna più indietro. Sono possibili ancora gesti di solidarietà, di amicizia, d'amore fra queste persone ma non è più possibile credere, neanche come lontana chimera, nel miraggio della felicità. La vita li ha violentati, abbrutiti e distrutti. Non è possibile opporre più nessuna reazione, eccetto l'accettazione di questa condizione di esclusi. Le uniche emozioni che possono provare sono ormai il dolore, la sofferenza, la nostalgia.
Un romanzo toccante, duro, che riesce a farci immergere pienamente in questa disperazione e dal quale riemergiamo più umani e consapevoli della crudeltà che ci circonda.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre