Dettagli Recensione

 
Il processo
 
Il processo 2020-02-07 18:00:31 antonelladimartino
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    07 Febbraio, 2020
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Qualcuno doveva aver calunniato Josef K.

IL PROCESSO di Franz Kafka è un breve interminabile incubo, narrato con l’eleganza affilata di un coltello da macellaio.

Il paradosso della colpa inevitabile è narrato in luoghi quotidiani, trasfigurati da un doppiofondo metafisico. I personaggi, descritti con minuzia surreale, ricordano gli alieni della porta accanto. I dialoghi palleggiano con grazia l’assurdo, scorticando la superficie razionale della realtà: la stessa che sembra appartenerci, la stessa che sembra ancorata alla solidità ingannevole della materia.

Il ritmo narrativo è lento, ma incalza il lettore fin dall’incipit, come il processo che invade la vita di Josef K. in poco tempo. Il tribunale, con i suoi locali saturi di aria poco respirabile, allunga i suoi tentacoli ovunque, vicino alle case, nelle soffitte, dietro i letti, nascosto da porte improbabili.

La legge è umana, divina, onnipresente, eterna. La legge è un ingranaggio di significati inafferrabili dalle parole, un mostro che ingombra, soffoca e uccide. Le nostre parole si perdono in circoli viziosi senza ritorno, quando tentano di esprimerla. Un’unica certezza: l’assoluzione reale è impossibile, soprattutto se si è innocenti. Al massimo, si possono ottenere dei simulacri. Povero Josef K. Poveri noi.

Una delle opere più angoscianti che mi sia capitato di leggere. Una delle migliori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
classici, altro dello stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre