Dettagli Recensione

 
Notte a Caracas
 
Notte a Caracas 2019-11-02 13:30:24 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    02 Novembre, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mors tua, vita mea

Feroce storia di una bellezza straordinaria, che ci apre le porte sulla violenza quotidiana nel Venezuela di oggi. La storia si apre con il funerale della madre, a cui Adelaida era molto legata, essendo la sua unica famiglia. Adelaida rimane quindi sola al mondo, è lei stessa a diventare la sua unica famiglia. La macchia scura della morte ci accompagna per tutta la vicenda narrata. Perché la morte è nelle vie della città, accanto alla porta di casa, in famiglia, fra gli amici più cari. La morte diventa però anche strumento di salvezza per la protagonista, che comprende che fuggire, con una nuova identità, abbandonare il proprio paese, le proprie radici, un po’ anche se stessa, è l’unica speranza di sopravvivenza. E lei ha il dovere di sopravvivere. C’è tanto ferro e fuoco in queste pagine. Tanto dolore, tanta solitudine, tanta tristezza, tanta violenza. Però c’è anche e soprattutto, prepotente, l’istinto di sopravvivere, c’è la forza del ricordo che ti porta a non abbandonare mai nel cuore chi davvero si è, c’è la ragione ed il raziocinio, che ti portano a compiere passi impensabili. Sono quei passi che ti portano al di là del mare. Sono quei passi che possono riaprirti una speranza. Non avrà mai gli stessi colori. Ma apre nuovi possibili vie per riportarti a te stessa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Quante stellette!
Sarebbe una segnalazione interessante, Marika, ma è da un po' di tempo che la letteratura latino-americana non è più nelle mie corde.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
03 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Come mai Emilio? Cos'è che ti ha deluso? Io invece trovo sempre un pò ostica la letteratura americana. Quella sud-americana mi piace molto, in tutte le sue sfaccettature, mentre la mia preferita in assoluto resta comunque sempre quella europea.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
03 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Anch'io preferisco sicuramente quella europea.
Forse la delusione maggiore l'ho avuta con Garcia Marquez. Ma c'è il fatto che mi attrae soprattutto la scrittura nord-europea : prediligo i paesaggi silenziosi e l'essenzialità.
Anche molti scrittori USA cominciano a stufarmi, ma ce ne sono alcuni che trovo incantevoli, come C. Potok e Marilynne Robinson.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
14 Novembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi ricordo di queste tue preferenze, perchè mi avevi consigliato dei loro libri !!!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre