Dettagli Recensione

 
Memoriale del convento
 
Memoriale del convento 2019-08-08 11:18:18 CRISTIANO RIBICHESU
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
CRISTIANO RIBICHESU Opinione inserita da CRISTIANO RIBICHESU    08 Agosto, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Memorabile memoriale


Nel 1711 il re Giovanni V del Portogallo, per rispetto di un voto, in seguito alla nascita della sua primogenita, ordinò la costruzione di un convento sulla collina che sovrastava il borgo di Mafra.
Furono necessari 29 anni per portare a compimento un'opera paragonabile a poche altre in quanto a materiale, uomini e bestie impiegati.
Nel suo stupendo racconto Saramago trae spunto da questa vicenda storica per narrare una magnifica storia d'amore, quella che uni' Blimunda e Baltazar e per svelare con malcelata irriverenza gli inutili fasti delle corti dell'epoca e la grande povertà che faceva da contraltare tra i sudditi di quell'immenso regno coloniale.
Con il suo solito stile scarno e privo di virgolettato a evidenziare i dialoghi, l’autore conduce il lettore indietro nel tempo, lo accompagna per mano e gli parla come se stessero osservando insieme ciò che accade. Talvolta ironico, in alcune affermazioni blasfemo, sempre con spirito critico ma comprensivo, egli è in grado di provocare sorrisi e profonde riflessioni a pochi righe di distanza.
I molti estimatori che apprezzano Saramago per il romanzo Cecità giudicheranno forse inferiore quest’opera letteraria, anche perché è paradossalmente più difficile da comprendere. Un misto di realtà e fantasie antiche. Credenze popolari e leggende che giungono a noi filtrate da trecento anni di progredire del genere umano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
121
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

È un romanzo, come dici tu, memorabile, a mio avviso il migliore scritto da Saramago, in cui storia è fantasia si intrecciano genialmente portando a sorprendenti sviluppi. Sono contento che ti sia piaciuto e lo riporti ad una meritata attenzione.
Saramago mi stupisce ogni volta. Un grande della letteratura contemporanea
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre