Dettagli Recensione

 
L'angioletto
 
L'angioletto 2019-06-17 15:46:50 Cristina72
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    17 Giugno, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Arte senza fuoco

Non è fra i migliori romanzi di Simenon ma avrebbe potuto esserlo, considerata la potenza descrittiva di ambienti e personaggi, fra vividi scorci di vita parigina nei quartieri operai e piccolo borghesi dei primi del Novecento, rappresentati sì impeccabilmente, ma con una meticolosità che alla lunga annoia.
Colpisce il realismo dei personaggi, ma le loro azioni non sono ben messe a fuoco e restano come in fase di abbozzo, lasciando chi legge nell’attesa di qualche avvenimento che segni una svolta.
Gli eventi si susseguono sotto lo sguardo pacato, attento e indifferente al contempo, di Louis, “l’angioletto”, pittore diverso dagli altri, i “maledetti”, consumati di solito dal sacro fuoco dell’Arte.
La sua è un’esistenza che procede senza sobbalzi (così, almeno, la percepisce il suo animo quieto) e che si srotola placida dall’infanzia alla vecchiaia. La narrazione manca di mordente, procede con lentezza, non annoia né avvince particolarmente, e il lettore arriva all’ultima pagina come un passeggero distratto a destinazione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Condivido le sensazioni.
Cristina, ho avuto un periodo in cui leggevo quasi esclusivamente Simenon. Giunto a sazietà, poi non l'ho più letto e ho ridimensionato il noto autore. Però devo ammettere che "L'orologiaio di Everton" e "Il Presidente" sono due libri proprio belli.
Il testo commentato, non l'ho letto.
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
18 Giugno, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
@Emilio, a mio parere Simenon in alcune opere raggiunge livelli altissimi, letterariamente parlando, ma ha scritto tantissimi romanzi penalizzando a volte la qualità. I due che citi sempre non li ho ancora letti.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre