Dettagli Recensione
Anormale normalità
“....Lei chiude gli occhi. Probabilmente non tornerà, pensa. Oppure sì, in un altro modo. Quello che hanno adesso non potranno mai riaverlo. Ma per lei il dolore della solitudine non sarà niente in confronto al dolore che sentiva un tempo, il dolore di essere indegna. Lui le ha portato in regalo la bonta’ ed adesso le appartiene. Nel frattempo a lui la vita si spalanca davanti in tutte le direzioni insieme. Si sono fatti del bene. Davvero, pensa, davvero. Le persone possono davvero cambiarsi a vicenda. Dovresti andare, dice. Io ci sarò sempre. Lo sai...”
La grandezza di un amore, o l’epilogo di un lungo percorso amoroso, si definisce in ciò che resterà per sempre, una parte dell’ altro e di noi, una metamorfosi accertata anche dove non c’è via di mezzo, attesa protratta, un’ altra possibilità.
Marianne e Connell sono stati da sempre attratti l’ uno dall’ altra, un percorso amoroso a tempo costruito e spezzato nell’ oggi, improvvisamente assente, reinventato, indirizzato dal proprio passato, da una disparità sociale con un reale poco comprensivo ed includente, dalla mancanza di un senso di se’, dalla semplice impossibilità di dare e ricevere amore.
Due anime sole e diverse ( all’ apparenza ), lei ricca, impopolare, defilata, senza amici, piuttosto sensibile, sempre la prima della classe, lui povero, bello, appetibile, studioso, normale, centravanti della locale squadra di calcio.
Un’ intesa immediata, riservatezza e ricettività condivise, sguardi solidali, un linguaggio privato, silenzi protratti, insieme quella strana sensazione dissociativa di annegare e di totale assenza temporale.
Il flusso degli anni ed una amicizia, o ritenuta tale, vissuta sulla necessità inconscia della presenza dell’ altro e sulla sua assenza fattuale, vite parallele che continuano un percorso già scritto mentre l’ università accomuna naturale talento per lo studio ad ingegno non comune.
Il cambiamento, o presunto tale, per Marianne, riguarda la propria socialità, la sicurezza di se’, una certa sfrontatezza, ma sono solo circostanze di un microcosmo relazionale che continua ad essere esclusivamente duale, tutto il resto è pura sperimentazione e teatralità.
Ed allora ogni evento parrebbe insignificante e plasmato sul proprio io, ogni attesa speranza, ogni delusione certezza di un ritorno in quel mondo parallelo, profondo, silente, un sistema relazionale dove è così semplice essere veri.
La via che conduce alla “ normalità “, il sentirsi completamente in balia di un’ altra persona sarebbe assai strana ma molto normale. Marianne non sa che cosa in lei non funzioni realmente, perché non riesce a farsi amare, odia la persona che è diventata ma non riesce a cambiare, ha trascorso gran parte dell’ infanzia e dell’ adolescenza ad architettare piani complicati per uscire dal conflitto famigliare ( con la madre ed il fratello), la risposta risiede in una vita condotta da sempre in solitudine che scompare nei momenti condivisi ( con Connell ).
Connell ha qualcosa che a lei manca, una vita interiore, si è adattato al cambiamento, ha sempre saputo dell’ ascendente che aveva su di lei e l’ha coltivato nel tempo, non gli importa realmente di quello che sarà e la sola cosa di se’ che vuole salvare e’ la parte che esiste dentro di lei.
In fondo sono due persone sole cresciute nella reciprocità e che non sono riuscite a stare lontane, il loro rapporto si rivela assai “ normale “ perché fondato su una condivisione di fondo, sovente a distanza, su crescita e dipendenza reciproche, su un bene comune. Tutto il resto non conta, è banale e nauseabondo, falso ed irreale nel proprio ripetuto mostrarsi ( ai loro occhi ).
Ed allora la loro diviene una anormale normalità che abbraccia i sentimenti, non la socialità, il semplice desiderio di amare ed essere amati, nel farsi del bene, nell’ esserci, anche a distanza, in una assenza-presenza che è espressione di se’ e della propria rinnovata essenza ( la certezza di potere amare ed esserne degni ).
Il secondo romanzo di Sally Rooney, giovane autrice irlandese, depone una certa frenesia intellettuale con tratti melensi ed eccessivamente cerebrali ( in “ Parlarne tra amici “ romanzo d’ esordio ) per assumere toni diretti e mai banali, allargando i confini di un io irrisolto e di un sistema relazionale autoreferenziale.
L’ indagine psicologica e sentimentale abbraccia temi comunque cari all’ autrice, la scrittura si conferma solida e fluente, con una definizione più vera, il respiro del romanzo ne acquista in forma e sostanza.
Alla fine potremmo considerarla una moderna storia d’ amore, un ritratto psicologico e relazionale, una critica ad un sistema famigliare e ad una socialità poco includenti, l’espressione ed il desiderio di altro, unica pecca la scarsa definizione ambientale, una provincia irlandese ed una capitale, Dublino quasi irreali, poco vive e realmente vissute.