Dettagli Recensione

 
Revolutionary Road
 
Revolutionary Road 2019-02-15 19:20:06 Antonella76
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    15 Febbraio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I non conformisti



Connecticut, anni '50.
Cosa succede ad una giovane coppia che non riesce a comunicare?
Oggi come allora...

Un libro disperato e struggente, che urla in ogni sua frase, in ogni dialogo, in ogni descrizione, la voglia di un cambiamento, la voglia di strapparsi di dosso i comodi vestiti del conformismo e cercare una strada che sia in linea con i propri desideri, il proprio sentire, il proprio temperamento.
April e Frank sono giovani, ma hanno alle spalle una serie di fallimenti: carriere mancate, ambizioni represse, belle speranze che si sono perse per strada, nei sobborghi della periferia di New York.
Sono alla ricerca di un futuro che forse neanche loro riescono ad immaginare, ma sanno bene cosa non vogliono più.
Si scontrano, si respingono, si urlano in faccia tutta la loro frustrazione, ma continuano a cercare un equilibrio, una posizione che, per quanto scomoda, permetta loro di "sembrare" perfetti, perfettamente integrati nei ruoli che la società ha stabilito per loro.
Anticonformisti solo in apparenza.
Pronti a criticare, accusare e deridere un certo tipo di middle class di cui loro stessi fanno parte.
La soluzione sembra essere solo una: andare via, lasciare Revolutionary Road, l'America e tutti i loro sogni infranti, e ricominciare altrove, in Europa, a Parigi, per ritrovare l'entusiasmo perduto, rivedere i propri ruoli, recuperare un rapporto ormai soffocato dall'insoddisfazione.
April è decisa, combattente, pronta a tutto pur di sentirsi nuovamente viva...Frank vorrebbe essere come lei, ci prova, ma in fondo è un vile.
Poi le cose si complicano...i sogni rientrano nel cassetto e ricomincia la recita.
Fino a quando le parole apparentemente folli di un folle non rompono il muro dell'ipocrisia e tutta la facciata crolla, miserevolmente.

Quasi 500 pagine che non contengono neanche una sbavatura, un minimo cedimento, una parola fuori posto.
Dialoghi che tolgono il fiato, tra i più belli, veri e appassionati che io abbia mai letto.
Yates è spietato con i suoi personaggi, non li salva dalle difficoltà e nemmeno da loro stessi, non li consola e non consola il lettore.
Un libro che mi ha toccato e scosso profondamente.
Un libro che, da brava lettrice, avrei dovuto leggere già da tempo, ma che, come tutti i buoni libri, arriva sempre al momento giusto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Certo, Antonella, 'il libro giusto al momento giusto' .
Pur essendo un lettore abbastanza affezionato alla letteratura americana, non ho mai letto questo celebre scrittore, sospettoso come sono del rischio di imbattermi nelle 'solite americanate' . Il tuo commento e l'eccellente valutazione attribuita mi convincono che qui c'è ben altro. Pertanto inserisco il testo nella lista dei desiderata.
Ottima segnalazione. Grazie, Antonella.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre