Dettagli Recensione

 
Le particelle elementari
 
Le particelle elementari 2019-02-12 18:18:47 archeomari
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
archeomari Opinione inserita da archeomari    12 Febbraio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

ogni romanzo di Houellebecq è complesso

Un libro complesso
Ho conosciuto Houellebecq partendo da "Serotonina", ho proseguito con _Sottomissione_ ed ho continuato tutto d'un fiato con "Le particelle elementari ". Se dovessi fare un grafico dell' entusiasmo che ho avuto nel leggere i tre romanzi direi che verrebbe fuori una parabola. A parte "Sottomissione" che ho trovato interessante, ma meno coinvolgente, gli altri due mi sono piaciuti.
Ma l'ironia forte, che strappa il sorriso, l'ho trovata solo nel suo ultimo romanzo che ho già recensito. I temi di Houellebecq si ritrovano: erotomane, scene di sesso, una sola donna che da piacere fisico si trasforma in qualcosa di piu forte, dolce, nostalgico. Riflessioni esistenziali, ancoraggio a momenti importanti della storia francese.... raffinata erudizione.
Le scene di sesso vi sembrano troppo volgari? Allora facciamo la fine di Baricco che ha tacciato Houellebecq di non fare letteratura a causa del suo linguaggio diciamo provocatorio. La letteratura deve essere viva e contemporanea, non delineare mondi e linguaggi idealizzati. Chiamate Houellebecq volgare, ma non sciatto. Quest' uomo è dotato di una erudizione molto raffinata, sofisticata, non comune. Non sforna romanzi tanto per vendere, anzi tra il penultimo e l'ultimo romanzo passano 4 anni. È uno scrittore che sceglie con cura le parole ed è maestro. Sceglie le parole per corrodere il nostro conformismo, le nostre coscienze, sceglie le parole giuste per provocare e scatenare la censura dei tabù.
Non so se questo libro sia un capolavoro, ma posso dire che va metabolizzato prima di esprimere un giudizio, va meditato. È un libro complesso. Ma lo consiglio! Nascond

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre