Dettagli Recensione

 
Amabili resti
 
Amabili resti 2018-11-20 18:53:02 mariaangela
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
mariaangela Opinione inserita da mariaangela    20 Novembre, 2018
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Torneremo tutti a trovarti.

Attratta dalla copertina e anche dalle interessanti recensioni ho iniziato a leggere questo romanzo.
Particolare.Toccante certamente, perché Susie Salmon, quattordici anni, potrebbe essere la nostra vecchia compagna di banco oppure una ragazzina del nostro quartiere. Iscritta al Club degli scacchi e al Club della chimica, viene uccisa il 6 dicembre 1973. Lo apprendiamo subito.

“Ora sei mia. … Pensai a mia madre che avrebbe controllato l’ora sull'orologio del forno…”
“Dimmi che mi ami. ” Glielo dissi dolcemente. La fine arrivò comunque.

La narrazione è molto scorrevole nella prima metà del racconto, i sentimenti di rabbia e dolore e vendetta nei confronti del sig Harvey, che ci viene svelato essere il suo assassino, esplodono all'istante. E inutilmente speriamo che Susie riesca a fuggire da quella trappola mortale. Ma sappiamo che ciò non accadrà.

Dal suo Cielo continua a raccontare, vegliare, vivere parallelamente alle persone che avevano affollato il suo mondo.
Buckley, il suo fratello minore di quattro anni;
Lindsey, sua sorella che ne ha tredici e con lei vive le emozioni della sua vita che va avanti, con al suo fianco Samuel Heckler;
Holiday il loro cane;
e poi i genitori; la nonna;
Len Fenerman che si occupa delle indagini;
Ray Singh, il suo migliore amico a scuola, diventa il principale sospettato;
Ruth Connors che disegna nudi usati impropriamente dai compagni. E che ha molto più talento dei suoi insegnanti. Una ribelle deliziosa. La sua ragazza speciale. Nate per tenersi compagnia a vicenda. “Due strane ragazze che si erano incontrate nel più bizzarro dei modi: nel brivido che lei aveva avvertito quando le ero passata accanto.”

Le vite che Susie aveva intrecciato con le loro continuano a scorrere. A volte ho davvero l’impressione che quasi riesca ad apparire, anche se fugacemente, negli occhi e nel cuore di chi l’ha amata.

La seconda parte del romanzo l’ho trovata prolissa, lenta, persa in inutili elucubrazioni che nulla possono aggiungere a tutto ciò che è stato già raccontato. Fatico ad arrivare all'ultima pagina, a tratti mi sono persa e sono stata più volte tentata ad abbandonare la lettura.
Ma la curiosità di arrivare a mettere un punto, a non lasciare Susie “incompiuta” mi ha spinta ad andare avanti. Ma con tanta, inutile fatica.

“Auguro a tutti una vita lunga e felice.” Susie.

Buone prossime letture a tutti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Sono d'accordo con la tua recensione. Io ho letto il libro quando uscì e sono stata attratta dalle ottime recensioni. Invece a me non è piaciuto e l'ho trovato noioso e prolisso. Buone letture anche a te :)
In risposta ad un precedente commento
mariaangela
21 Novembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Luana :)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre