Dettagli Recensione

 
Mrs Bridge
 
Mrs Bridge 2018-09-23 15:40:38 Pelizzari
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    23 Settembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una casalinga perfetta

Tipico esempio di letteratura americana, questo libro racconta di una famiglia perfetta e la lente d’ingrandimento è puntata sulla madre e moglie, Mrs Bridge, una donna abbastanza fredda nei modi di fare, ma premurosa e piena di buoni sentimenti e di amore per la propria famiglia. Lei educa i suoi figli all’onestà, parsimonia, igiene e riguardo verso gli altri, trasmette valori, dona il meglio che può. Il libro ci restituisce il ritratto di una mamma ansiosa e di una donna in fondo in fondo non particolarmente soddisfatta della propria vita, che lei stessa sente via via sempre più vuota. Appare come una figura fredda, un po’ rigida, un po’ poco flessibile, molto poco moderna. Però ti ci affezioni, forse perché in lei c’è qualcosa di molto comune a tutti noi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Marika. Vedo che il libro non ti è spiaciuto ma neanche entusiasmato. Ciò raffredda un po' il mio interesse verso di esso, perché prima ne avevo sentito parlare molto bene, salutato quasi come un capolavoro.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
24 Settembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
E' in effetti così. Bello ma non entusiasmante. Considera che io però sono un pò prevenuta nei confronti della letteratura americana, perchè non è esattamente la mia preferita. Ti consiglio comunque la lettura del libro, è lento, è fatto di dialoghi, di episodi brevi, ma è bello vedere come un autore è riuscito a ben restituire una figura femminile così tipica e così comune. E' molto bello leggerlo lentamente per darsi il tempo di entrare in sintonia. Non è un libro che si divora, ma è un libro che resta in qualche modo dentro.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
26 Settembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Marika, per queste ulteriori informazioni.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre