Dettagli Recensione

 
Canto della pianura
 
Canto della pianura 2018-09-14 08:33:59 Pelizzari
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    14 Settembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ruralità

Secondo libro della “Trilogia della pianura”, dove si ritrovano sia i tratti tipici dello stile di Haruf, come ad esempio la lentezza oppure i dialoghi non differenziati dal testo descrittivo, ma si riscontrano anche notevoli differenze rispetto al primo libro. Qui lo stile è molto più articolato e commentato, meno secco rispetto allo stile adottato in “Benedizione”. Là il fulcro era la storia di un fine vita, qui il fulcro è la storia di una nascita. Anche in questo libro più storie di vita di paese sono intrecciate ed anche grazie a particolari momenti che hanno per protagonisti gli animali, emerge la ruralità americana, che è forse l’impronta maggiore che l’autore voleva lasciare. Fra i due spaccati io ho apprezzato molto di più quello di “Benedizione” forse perché di quella famiglia così unita nel dolore avevo amato proprio tutto, e nessuno dei personaggi di questo secondo capitolo è riuscito a darmi altrettante emozioni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Marika.
Questo libro mi è piaciuto, ma neanch'io ne sono stato entusiasta. Al momento non ho proseguito nella trilogia.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
16 Settembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Io Crepuscolo l'ho in lista....così almeno la concludo....devo anche capire perchè è una trilogia, perchè alla fine Benedizione e Canto della Pianura mi sono comunque sembrati indipendenti. Tant'è che in Italia sono usciti prima uno e poi l'altro, in America il contrario. Misteri....
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Long Island
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino