Dettagli Recensione

 
La treccia
 
La treccia 2018-09-13 09:20:55 ornella donna
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    13 Settembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

la simbologia del capello

La treccia di Laetitia Colombani è il romanzo d’esordio della sceneggiatrice, regista ed attrice francese. La treccia è l’elemento simbolico che tiene unite tre storie di vita, distanti l’una dall’altra, ma convergenti in un unico punto. Il progetto è comune: la rivincita del genere femminile, il superamento delle discriminazioni, l’annientamento della violenza per costruire un mondo più bello, più profondo, più rispettoso dell’identità e della cultura altrui.
E’ il racconto di tre donne diverse e differenti: Smita viva in un villaggio indiano, è sposata,, e ha una figlia. Fa un mestiere umiliante, che si tramanda da generazioni: raccoglie escrementi e pulisce latrine. Il marito, invece, cattura topi e poi ha “il diritto” di portarli a casa e mangiarli con la famiglia. Lei è molto devota, appartengono entrambi alla casta degli intoccabili, nel senso che nessuno vuole fare ciò che fanno loro, e proprio per questo motivo vanno lasciati stare. Ma Smita sogna un futuro più roseo per la piccola figlia e la sua emancipazione passa, necessariamente, attraverso la lettura e la scrittura. Difficile da attuare in un paese, dove
“fuggire significa esporsi a rappresaglie terribili. Faranno del male anche a Lalita. La vita di una bambina non vale più della sua. Le violenteranno tutt’e due e poi le impiccheranno a un albero, com’è accaduto il mese scorso a due giovani dalit di un villaggio vicino. Smita conosce quella cifra spaventosa, che fa venire i brividi: due milioni, il numero delle donne ammazzate ogni anno in India. Due milioni di vittime della barbarie degli uomini, uccise nell’indifferenza generale. Al mondo non interessa. Il mondo le ha abbandonate.”.
Ma lei non demorde e ha un piano da attuare, a qualunque costo.
Giulia, invece, abita a Palermo e con la sua famiglia da generazioni gestisce un laboratorio che produce parrucche con capelli rigorosamente veri. La sua vita è serena, fino a quando un tragico incidente che vede coinvolto il padre, la costringe a fare i conti con una grave realtà: la ditta è sull’orlo del fallimento. Per salvarla si potrebbe fare un matrimonio d’interesse. Ma forse c’è un’altra soluzione.
Sarah è un avvocato americano di gran successo. Al lavoro ha sacrificato tutto: due matrimoni, tre figli cresciuti con un educatore. Fino a quando la parola “cancro” la costringe ad accettare una realtà nettamente diversa.
“Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s’incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s’intrecceranno e ognuna trarrà forza dall’altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo d’orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.”
Un progetto comune rigenerante e dirompente, ad alto contenuto simbolico. Una scrittura scarna, essenziale, cruda e realista. Una lettura che colpisce per il suo significato intrinseco, per la determinazione narrata che muove le protagoniste, e per il suo fascino insito mutevole e travolgente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

lapis
13 Settembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Ornella,
avevo adocchiato questo libro e aspettavo di leggere qualche opinione. La tua ottima valutazione è un incoraggiamento molto positivo, lo segno!
Grazie,
Manuela
In risposta ad un precedente commento
ornella donna
13 Settembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao, a me è piaciuto molto. Anche se in alcune parti è particolarmente crudo, ma nell'insieme è bello. da leggere e da gustare.... Grazie a te. a presto.
ciao ornella
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre