Dettagli Recensione

 
E le altre sere verrai?
 
E le altre sere verrai? 2018-09-07 14:47:45 Antonella76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    07 Settembre, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Atmosfera hopperiana...




Che atmosfera!
Leggi questo piccolo libro e sei davvero lì, nel quadro di Hopper che è raffigurato in copertina ("I Nottambuli"), seduto al bancone di un bar di Cape Cod, ad osservare ed ascoltare tutto quello che succede intorno a te, a respirare quel tempo sospeso, quella statica attesa che ti immobilizza...
La donna col vestito rosso e il suo martini, i gesti ripetuti e abitudinari di Ben, il barman discreto che sa ascoltare anche i silenzi mentre lucida il suo bancone, il pescatore con la sua birra giornaliera...sono tutti veri, vividi, ti respirano accanto.
Si conoscono bene, quella conoscenza generata dal vedersi quotidianamente, dal riconoscere le espressioni del viso, i messaggi muti del corpo...
Ben studia ogni piccolo gesto degli avventori del bar "Phillies",  vuole bene a Louise, la donna che da nove anni consuma ogni giorno, davanti a lui, i suoi martini bianchi e i suoi amori infelici.
Non parla, non giudica...si limita a svolgere il suo lavoro e ad offrire, su richiesta, qualche sguardo eloquente, rassicurante, consolatorio.
Ma quella sera di fine estate, mentre tutto è immobile come sempre, il suono della porta del bar annuncia l'arrivo di un uomo, una vecchia conoscenza, che scombussolerà gli equilibri...ed il quadro inizierà a prendere vita sul serio.

Besson ha pennellato una storia intorno ad un'immagine, ha dipinto i personaggi donando loro colore e profondità, scavando nei loro pensieri.
È una storia che si svolge prevalentemente all'interno di loro stessi, si nutre delle loro emozioni, è fatta di piccoli gesti, di poche frasi significative che celano tutto un non-detto interiore che comunque arriva al lettore, affascinandolo.

Un libro suggestivo ed elegante, un ponte tra pittura e letteratura.
Forse col passare dei giorni potrò anche dimenticarne la storia, ma non l'atmosfera in cui mi ha avvolto.
Per me, una piccola magia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre