Dettagli Recensione

 
Un giorno solo, tutta la vita
 
Un giorno solo, tutta la vita 2018-07-10 13:40:44 Mian88
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    10 Luglio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Lenka & Josef

Anno 2000, New York. Alle nozze del nipote, Josef Kohn scorge tra gli invitati una donna dagli occhi color ghiaccio. La sensazione di deja-vu è imminente e impellente; è consapevole di conoscerla, e quella serie numerica tatuata sul braccio ne è la conferma. È davanti a Lenka, sua moglie, colei che ha sempre amato e mai dimenticato anche se la storia e le scelte umane hanno fatto di tutto pur di separare i loro destini.
Torniamo indietro nel tempo. È il 1934, Lenka è poco più di una bambina con la passione per l’arte e il sogno di affermare i suoi lavori. Per questo si è iscritta all’accademia di Praga, città in cui è cresciuta insieme a tutta la sua famiglia. Josef, fratello di Veruska compagna di scuola della protagonista, è uno studente di medicina e sin dal primo sguardo con la nostra eroina è amore. Eppure la guerra è alle porte. Entrambe le famiglie sono di origine ebrea ma mentre i genitori del ragazzo riescono ad ottenere dei passaporti e a lasciare, seppur con risvolti negativi, l’Europa, per quelli della ragazza le sorti non sono migliori: non solo non riescono a fuggire ma verranno anche ad essere internati nel campo di concentramento di Terezìn.
Tra presente e passato Alyson Richman ricostruisce la storia di queste due famiglie e di un grande amore separato dalle avversità, dalla guerra eppure indelebile nel tempo e nello spazio. Il romanzo ha un inizio forte, conquista sin dalle prime battute e invita ad andare avanti pur subendo una battuta d’arresto intorno alla metà perché a tratti illogico o non confluente con alcuni dati storici. A questo si somma una traduzione probabilmente frettolosa che non pone particolare attenzione ai tempi verbali tanto che se all’inizio chi legge vi sorvola per a piacevolezza delle vicende, dalla metà, fatica a non porvici attenzione. Non solo, la stessa metrica con cui il volume è costruito è fatta di affermazioni e smentite, postulati che si contraddicono al paragrafo immediatamente successivo. Questo rischia di far perdere di fascino a uno scritto che al contrario avrebbe potuto essere un piccolo gioiellino. Apprezzabile lo spazio destinato agli artisti presenti nel Lager ma di fatto un po’ troppo romanzato.
Piacevole e adatto a chi cerca un libro leggero da concludere in poco più di una giornata ma non indimenticabile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Peccato, la trama suona interessante con quell'ambientazione storica!
Per oggi la lista dei desideri non si allunga... :D
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre