Dettagli Recensione

 
Il signor parroco ha dato di matto
 
Il signor parroco ha dato di matto 2018-02-24 09:16:57 ornella donna
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    24 Febbraio, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La vita in parrocchia

Jean Mercier per le Edizioni san Paolo pubblica Il signor parroco ha dato di matto. Un giornalista d’informazione religiosa del settimanale cristiano francese “La Vie” che offre una lettura un po’ romanzata della vita difficile di una comunità parrocchiale. Una narrazione asciutta, piacevole, con tonalità ilari ed umoristiche, guida il lettore in una storia di una fuga. In un contesto di crisi vocazionali, don Beniamino Bucquoy cerca di salvare le anime che gli sono state affidate, ma ha difficoltà a dialogare con il suo vescovo, impegnato in un gioco di equilibri con le autorità civili, amareggiato dalle tensioni ideologiche tra i laici, geloso verso il giovane confratello al quale il vescovo ha dato il posto a cui lui aspirava, stremato dai litigi delle donne per gli addobbi floreali in chiesa. Le petizioni dei facinorosi contro di lui perché parla di sacramenti e confessioni, le declamazioni della supercatechista saccente, la consapevolezza che i reazionari vedono solo complotti islamici ovunque, mentre i rivoluzionari vedono solo “cose” da buttare, insomma, la difficoltà di una impossibile mediazione, lo induce alla fuga. Non ne posso più, preferisco sparire! Il parroco fugge con il suo breviario, mentre i mass media elaborano le teorie più folli. Vorrei essere parroco in n modo diverso altrimenti si rischia di cadere in una sorta di attivismo nel quale si dimentica il motivo per cui il prete è lì: per testimoniare il Cristo e la sua presenza in mezzo agli uomini… Colpi di scena richiamano il don Camillo di Guareschi e anche le atmosfere di Bernanos. L’assenza del parroco, dopo lo sbigottimento, favorisce guarigioni nei rapporti umani e dentro l’anima delle persone. E’ bastata una settimana per cambiare faccia alla cittadina. La reclusione volontaria, che risente di dati storici medievali, spinge i parrocchiani, una volta individuato il luogo della prigione del parroco, a confessioni presso di lui. La fila dei penitenti cresce. Don Beniamino guarisce dal dubbio di aver sbagliato, comprende il miracolo dell’ascolto e della comprensione.

Con l’ironia di una ricerca coinvolgente, vengono suscitati interrogativi appassionati e appassionanti, alcuni sacerdoti ritroveranno immagini dei loro parrocchiani e molti dei meccanismi della faticosa accoglienza dei preti. Una lettura di attualità umoristica e leggera

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre