Dettagli Recensione

 
Stanza, letto, armadio, specchio
 
Stanza, letto, armadio, specchio 2018-01-19 10:24:52 violetta89
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
violetta89 Opinione inserita da violetta89    19 Gennaio, 2018
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

straziante ed empatico

La storia raccontata nel libro è a dir poco straziante: una ragazza viene rapita mentre va a scuola, viene imprigionata in un bunker e costantemente abusata sessualmente dal suo aguzzino. Da questi ripetuti stupri nasce un bambino Jack, che diventa l'unica ragione di vita della ragazza. Tutto il mondo di Jack è rinchiuso in quegli 11 metri quadrati e la ragazza fa del suo meglio per fargli credere che tutto il mondo esista solo dentro la Stanza e che il Fuori, Cosmo è un'invenzione della tv. Quando Jack compie 5 anni, la ragazza decide che è arrivato il momento di scappare e così organizzano la fuga, l'impatto col mondo esterno scombussolerà molto entrambi, ma soprattutto Jack che si troverà a dover imparare a conoscere e a vivere in un mondo a lui totalmente estraneo. Il libro è narrato tutto dal punto di vista del bambino, il che addolcisce molto la tragicità al racconto: Jack infatti conosce solo la vita nella Stanza, che per lui è tutto il suo mondo ed è la sua cosa più bella di tutte perché lui lì vive con la sua mamma, ed è felice con lei, si sente protetto e coccolato. Non riesce a vedere la drammaticità della cosa, il fatto che loro siano due prigionieri e vittime, ma per il lettore che legge e che sa quali privazioni stiano subendo è veramente dura.
E' un romanzo fortemente empatico, la scrittrice ha fatto veramente del suo meglio per rendere credibile l'assurdità delle situazioni: due persone costrette a vivere in prigionia, ma che comunque hanno la loro routine e cercano di vivere la loro esistenza al meglio e d'altro canto l'impatto con il fuori, con il vivere con altre persone, adattarsi alle consuetudini, alla società stessa. Non deve essere stato facile immedesimarsi in queste due situazioni, eppure ci è riuscita al meglio perché le descrizioni delle situazioni sono perfette.
Ho amato molto questo libro, è il secondo che leggo di questa scrittrice e sono uno meglio dell'altro. Purtroppo l'ho scoperta soltanto ora, ma cercherò di recuperare il tempo perduto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Donoghue
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Long Island
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino