Dettagli Recensione

 
Biglietto scaduto
 
Biglietto scaduto 2017-10-06 14:17:18 Cristina72
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    06 Ottobre, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il declino ghiandolare

Romanzo onesto, a suo modo, ma che non riesce a suscitare empatia, non soltanto per la specificità dell'argomento trattato (un po' datato visti i progressi della scienza sul campo) ma anche perché adopera il cliché usurato “uomo ricco e maturo/giovane brasiliana (sia pure ereditiera)” che rende inefficace e un tantino stucchevole qualsiasi scena o frase d'amore, per quanto ben scritta.
Il “declino ghiandolare” del cinquantanovenne Jacques Rainier, fonte inesauribile d'angoscia sviscerata in tutte le sue forme, interessa a livello puramente accademico ma non coinvolge, almeno fino alla seconda parte, quando entra in scena la “cloaca dell'anima”, vale a dire le fantasie a cui il protagonista fa segretamente appello per rinvigorire una virilità messa a dura prova dagli anni, a beneficio della tenera amante e del suo Ego (quest'ultimo fa continuamente, fastidiosamente capolino).
Ma forse è mancato il coraggio di andare fino in fondo e profanare una storia d'amore troppo limpida, con un personaggio femminile troppo sublimato per non suscitare nel lettore la voglia di vederlo un po' infangato: la caratura della narrazione, di sicuro, ci avrebbe guadagnato.
Invece Rainier inizia a corteggiare la morte sfidando la vita e i suoi doni beffardi, per amore ed orgoglio (“Le stai rifilando un pacchetto di valori che tra qualche anno non varranno più niente: te stesso”) e il romanzo si appiattisce inesorabilmente, deprimente ed egocentrico.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre