Dettagli Recensione

 
Il fidanzamento del signor Hire
 
Il fidanzamento del signor Hire 2017-04-09 12:45:49 Cristina72
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    09 Aprile, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Perché non confessa, signor Hire?”

Questo breve romanzo, a ben vedere, parla di due omicidi.
Il primo è quello di una prostituta uccisa e derubata in una zona della periferia parigina, il secondo avviene per mano della collettività, con modalità che ricordano un'altra breve storia, “Il cappotto” di Gogol.
A quest'ultimo Simenon sembra ispirarsi per due analogie fondamentali: il suo protagonista indossa sempre un cappotto nero col collo di velluto e, soprattutto, è profondamente solo, di quella solitudine che può risultare fatale.
Qualche dubbio sulla sua colpevolezza, all'inizio, viene insinuato anche nel lettore, per una certa ambigua pinguetudine che caratterizza il signor Hire, per la sua andatura saltellante, per il suo voyeurismo:
“Poteva fissarti molto a lungo, così, senza curiosità e senza tradire alcun sentimento, come si fissa un muro o un cielo”.
Lo sguardo di un sociopatico, si direbbe, se non fosse che a tratti diventa quello di un cane bastonato che chiede umilmente ragione della crudeltà umana.
Il lettore assiste pagina dopo pagina al triste spettacolo di un uomo con un anelito non ancora spento d'amore e di gioia di vivere in fondo al cuore, risucchiato in un gorgo a spirale a velocità sempre più sostenuta:
“Perché non confessa, signor Hire?”.
Una camicia a righe e un paio di bretelle, intraviste attraverso un cappotto aperto in una giornata fredda e uggiosa, è l'ultima immagine che abbiamo di lui e dei suoi sogni romantici spezzati.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
“Il cappotto” di Gogol, i racconti di Checov.
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre