Dettagli Recensione

 
Amy e Isabelle
 
Amy e Isabelle 2017-02-28 10:23:51 Cristina72
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    28 Febbraio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Acerbo

Non mi è sembrato un libro letterariamente ineccepibile, per la presenza di ripetizioni, periodi prolissi e derapate sentimentali.
In questo romanzo d'esordio la prosa della scrittrice non è sempre centrata e a volte si indugia su concetti su cui sarebbe stato opportuno soffermarsi senza esagerare: il caldo di un'estate particolarmete torrida (concetto ribadito al punto da far sbuffare anche chi legge), le troppe chiacchiere con relative beghe tra colleghe in ufficio, la forma, il colore e il nome dei fiori.
In questo contesto il filone giallo, inserito senza che venga ben chiarito dove si voglia andare a parare, finisce per sembrare solo un espediente usato per rendere più interessante la narrazione.
Non mancano pagine ben scritte, pacate e taglienti, che annunciano la cifra stilistica più matura della Strout. Impeccabile, per esempio, il ritratto psicologico delle due protagoniste, madre e figlia adolescente, e di alcuni personaggi secondari, soprattutto il professore di cui la ragazzina si innamora, figura ambigua liquidata troppo presto.
Una certa frettolosità a scapito dei contenuti si nota anche nella parte finale della storia, molto “americana” e carica di buoni sentimenti, mentre le ultime righe, che toccano tutte le possibili corde del cuore – soprattutto quelle dell'amore materno – sono indubbiamente ben confezionate, ma ricordano più che altro un buon esercizio di stile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri romanzi della Strout, per verificare l'evoluzione della scrittrice.
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Il tagliapietre
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte