Dettagli Recensione

 
Lolita
 
Lolita 2017-02-08 21:52:55 Il Nido Del Gufo
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Il Nido Del Gufo Opinione inserita da Il Nido Del Gufo    08 Febbraio, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il Novecento (quello Estetico, però)

Mi sono approcciato alla lettura di questo romanzo con delle aspettative che sono state deluse. Ma è stata una fortuna. L'incipit, meraviglia delle meraviglie (altro che i sospiri Barricheschi, questa è Forma, con la F maiuscola).
Ma a sorprendermi (in positivo) sono state tre cose.

Primo, lo stile. Una narrazione di "scintillante alterigia" (Pietro Citati), da esteta puro, un'attenzione ai particolari e una minuzia squisita accompagnate però dall'abisso profondissimo di uno spirito corrotto che più prende coscienza di sé più si immerge nel nero più nero, in un climax continuo e inarrestato.
Insomma, un gustoso pastiche di estetica tardo ottocentesca e cupezza individualista e nichilista del miglior Novecento (Kafka, Celine e compagnia bella - BELLISSIMA!)

Secondo, l'assenza pressoché totale di scene di erotismo spinto: il libro sembra davvero un romanzo d'amore, senza quell'indugiare ruffiano e molto post-moderno di quelli che più particolari mettono, più si sentono realisti. Qui il dolore, l'abisso e la perdizione si sentono tutti, senza il bisogno di spiattellare l'orrore come se fosse un talk show.

Terzo, l'assenza di una morale. Il libro, nelle parole dello stesso Nabokov, non ha intenti pedagogici o moralisti, non vuole contrapporre l'orco pedofilo all'innocente angelo violato. Qui nell'abisso si precipita insieme, e ciò rende a mio parere il libro ancor più sconvolgente. Nonostante il narratore parli in prima persona e si condanni spesso per quel che racconta, non si ha mai l'impressione di detestarlo davvero.

Insomma, un vero, grande capolavoro. Raramente mi è capitato di leggere romanzi con una prosa così seducente, morbida, minuta e al tempo stesso nera e profondissima. Da leggere senz'altro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
D'Annunzio, Huysmans, Wilde ma anche Proust e Kafka. Hai detto niente!
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre