Dettagli Recensione

 
L'arte di correre
 
L'arte di correre 2016-11-11 15:32:05 Riccardo76
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Riccardo76 Opinione inserita da Riccardo76    11 Novembre, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Scrivere una maratona

Cosa ha a che fare la corsa con la scrittura? Questa è la domanda che mi sono posto prima di leggere questo libro di poche pagine, ma molto interessante. Il taglio profondamente autobiografico racconta due delle passioni più importanti di questo grande scrittore giapponese. Murakami ci fa sentire accanto a lui mentre corre in giro per il mondo, tra Hawaii, Boston, New York e Giappone, a tratti proviamo la fatica che si prova a correre una maratona e l’energia mentale che ci vuole per scrivere un romanzo. Molto bello il parallelismo tra scrittura e corsa, illuminanti le analogie: perseveranza, resistenza, concentrazione, costanza, disciplina. Ben messa in evidenza l’importanza dell’allenamento quotidiano, sia esso di tipo fisico, per la corsa, che di tipo mentale per la scrittura, l’esercizio quotidiano e regolare è fondamentale per entrambe le discipline. La dicotomia mente / fisico diventa un tutt’uno per entrambe le discipline, non è possibile affrontare una maratona senza esercizio fisico intenso, ma soprattutto senza una preparazione psicologica ed emotiva adeguata, lo stesso discorso vale assolutamente per la scrittura. Murakami ci fa provare quella fatica fisica che si può provare scrivendo un romanzo, ci fa, allo stesso tempo, vivere un po’ di quella fatica fisica e soprattutto mentale necessaria per correre e portare a termine una ultra maratona (corsa ai limiti umani di 100 Km). Lo scrittore maratoneta racconta delle sue motivazioni, le sue difficolta, gli ostacoli affrontati per correre una maratona, svolgere una gara di triathlon e scrivere un romanzo.
Così come l’uomo si forma e si trasforma nel corso degli anni per arrivare al proprio stile distintivo nella narrativa, allo stesso modo si forma e si trasforma nel corpo e nella mente, per poter creare la muscolatura utile alle discipline sportive che ha deciso di praticare.
Ecco il parallelismo tra scrittura e corsa, una continua crescita psicofisica indispensabile per portare a termine maratone, gare di triathlon e romanzi.
Per correre una maratona ci vuole il giusto fisico, ma fondamentale è avere una mente pronta ad affrontare uno sforzo così intenso, bè sembrerà strano, ma per Murakami anche scrivere un romanzo richiede gli stessi ingredienti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre