Dettagli Recensione

 
Il professore di desiderio
 
Il professore di desiderio 2016-07-03 06:05:32 Antonella76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    03 Luglio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il desiderio. Come? Perché? Quando? Dove?



Un altro Roth, un altro tuffo in una scrittura che mi trascina e mi porta con sé, ovunque abbia deciso di andare...perché Roth è un fiume in piena, mi travolge e mi stordisce con parole che hanno il potere di ipnotizzarmi, anche quando raccontano qualcosa che non mi appartiene.
Allo stesso tempo Roth riesce a dirmi cose di me che io già possiedo e provo, ma che, in realtà, non so neanche di avere fino a quando non le leggo.
Se dovessi raccontarvi di cosa parla questo libro, potrei dirvi che racconta della giovinezza e della formazione sentimental/sessuale del professore di letteratura David Kepesh, uomo libertino e succube del fascino femminile, che dopo un periodo di vita dissoluto e privo di qualunque inibizione e di un matrimonio finito male, assapora il disagio dell'impotenza, per poi essere salvato da una donna...ma non starei dicendo la verità.
Questo romanzo parla di molto molto altro.
Attraverso le esperienze di Kepesh, Roth ci racconta del dilemma del desiderio: dove lo cerchiamo, perché, quando, come...e soprattutto qual è il confine che lo separa dalla dignità, dalla ragione.
E lo fa con dialoghi e flussi di coscienza di un'intelligenza imbarazzante, che passano attraverso Tolstoj, Cechov, Kafka, come stesse bevendo un bicchiere d'acqua...e alternando ironia, sarcasmo e scavo psicologico come in una perfetta sinfonia.
In pieno stile "Roth".

"Nasciamo innocenti, patiamo atroci disillusioni prima di accedere alla saggezza, viviamo nella paura della morte e a compensare il dolore non abbiamo che frammenti di felicità".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre