Dettagli Recensione

 
Tre giorni e una vita
 
Tre giorni e una vita 2016-06-24 07:48:59 C.U.B.
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    24 Giugno, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sorridi, sei su Candid Camera

La coscienza che le vie dell'insoddisfazione siano infinite vuole che nessun libro appena aperto sia una certezza. Pero' se l'autore e' stato affrontato piu' volte con esito eccellente, un minimo di aspettativa e' umanamente concepibile.
Durante la lettura di "Tre giorni e una vita" ho dovuto controllare il risvolto di copertina con impressa la biografia temendo un caso di omonimia , invece no, si tratta del medesimo Pierre Lemaitre di "Alex" e di "Ci rivediamo lassu'" a firmare questo romanzo. 
Piu' che del lavoro di uno scrittore affermato direi che il testo si connota come una bozza - bruttina - di un dilettante allo sbaraglio.
Della sinossi invitante resta ben poco nel testo, che si sviluppa rasoterra nella dilatazione del nulla , questo libro e' l'assioma di quanto zero per zero porti a zero. Certamente una buona narrativa puo' nascere anche da una trama inconsistente, ma allora l'estro della penna e' necessario.
Suspense  assente d'eccellenza visto che i meccanismi della scomparsa del piccolo Rèmi sono noti fin dalle prime pagine , per un un omicidio e  successive inconsistenze che l'autore descrive in modo piatto, anonimo, insipido, imperturbabile, noioso. La prima meta' del testo  e' carente di discorsi diretti che lasciano il lettore amaramente passivo, un misero intransitivo a vagare in periodi mediocri.
La seconda parte , una dozzina di anni dopo, vorrebbe probabilmente scuotere la narrazione aggiungendo un po' di pepe e l'effetto sorpresa , mentre invece ci ritroviamo imbottigliati alla fiera della banalita'. Nell'arena manca Mangiafuoco ma abbondano siparietti scontati intervallati da frasi tra parentesi e punti di sospensione.
Salverei giusto le due o tre pagine finali, per il resto credo sciogliero' la tensione della lettura scrollando le foglie da questo talamo di ortiche, non posso credere  sia l'ultimo romanzo di Lemaitre, deve essere uno scherzo, ridiamoci sopra.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Equilibrata stroncatura. E' capitato anche a me talvolta di controllare, incredulo, se stavo leggendo proprio il libro 'giusto' .
Hai espresso alla perfezione tutto ciò che provavo mentre leggevo questo libro!
Non mi pareva vero che fosse lo stesso Lemaitre che ha scritto " Alex" e " L'abito da sposo" ,dove
la suspense si taglia con il coltello.
Concordo. Secondo me l'autore é sopravvalutato.
Stupito quanto te: il Lemaitre di "Ci rivediamo lassù" mi ė sembrato un narratore molto interessante.
a volte gli scrittori abusano di se stessi....mi è capitato spesso con i mostri sacri e quindi
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
28 Giugno, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Purtroppo questo romanzo non ha nulla a che vedere col Lemaitre che conosciamo , a mio avviso.
Proprio scialbo.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre