Dettagli Recensione

 
La famiglia Karnowski
 
La famiglia Karnowski 2016-05-18 14:09:45 Antonella76
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    18 Mag, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Impeccabile sí, ma...



Grande e bellissimo affresco della società ebraica dal 1860 al 1940 attraverso tre generazioni: David, Georg e Jegor Karnowsky.
Singer è impeccabile nel raccontare le vicende di questi tre uomini, molto diversi fra loro, che vivono la propria cultura e le proprie tradizioni in modo completamente differente.
Si passa dall'essere un ebreo "illuminista", dedito quasi esclusivamente allo studio dei testi, all'essere un ebreo ribelle, che osa infrangere le regole e le tradizioni, fino ad essere un ebreo che, nel tentativo di rinnegare le proprie origini e il proprio sangue, finisce per perdere se stesso.
In realtà tutti e tre cercano, a modo loro, di prendere le distanze dalla loro "ebraicità".
La narrazione è accurata, ricca di dettagli, di situazioni, di storia, i personaggi sono ben delineati, anche quelli di contorno...ma a me è comunque mancato qualcosa.
Mi è mancata la passionalità, la forza trascinante che ti fa entrare "dentro" le pagine, mi sono mancati dei "picchi" di drammaticità (e le occasioni non sono certo mancate).
Anche le situazioni più "forti", più intense, vengono descritte in modo molto sobrio, quasi si volesse prendere le distanze da un certo tipo di emozioni.
Le ultime 4 pagine sono, di sicuro, le più belle, le più toccanti.
Non è la prima volta che mi capita di vivere questa dicotomia di sensazioni: il piacere di una scrittura impeccabile, elegante, fluida, eppure non riuscire a sentirmi parte della storia, proprio a causa di quell'eleganza, di quella sobrietà.
Non c'è stata la vibrazione, ecco.
Ma chi sono io per dire tutto questo?
Rimane un romanzo importante, dall'altissimo valore storico, che ci fa vedere la nascita del nazismo dall'interno della Germania, che ci racconta le rivalità presenti fra gli stessi ebrei aventi origini geografiche diverse, che ci sottolinea, soprattutto, come essere figlio del proprio tempo, in alcuni casi, può rivelarsi una terribile condanna.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Concordo con te. L'ho trovato un libro con delle indubbie qualità, ma assolutamente non un capolavoro .
Preferisco di certo il fratello Premio Nobel.
Secondo me, Antonella, il limite del romanzo è quello relativo al mancato inserimento di quelle riflessioni di ampio respiro che fanno oscillare il lettore dal particolare all'universale.
Laura, condivido pienamente ciò che tu hai riassunto così mirabilmente.
Bella recensione anche se non la condivido pienamente .A differenza tua a me il libro ha lasciato molto e non ho notato le mancanze che hai segnalato , ma il bello dei libri è anche questo, ognuno li vive a modo proprio.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre