Dettagli Recensione

 
Casa
 
Casa 2016-05-08 14:41:42 pirata miope
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    08 Mag, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL PROFONDO CUORE DELL'AMERICA

Ognuno di noi nella propria vita di case ne ha molte, una sola o nessuna, a seconda di come esse o essa, se ci sono, ha messo radici inamovibili nel nostro modo di essere al mondo e di vedere la vita e coloro che ci circondano. E’ questa la tematica profonda del terzo romanzo della sessantottenne e poco prolifica Marilyn Robinson nata di un paesino dell’Idaho (Usa): la casa del reverendo Robert Baughton, ormai giunto alla fine della vita, accoglie due dei suoi otto figli, i più fragili, quando essi fuggono dal mondo che li ha in un modo o nell’altro traditi. Glory è stata ingannata da un uomo sposato, e Jack, dopo aver abbandonato un figlio, ha un’esistenza irrequieta, fatta di celle di prigione, accattonaggio e relazioni tormentate. L’immaginario villaggio dello Iowa, Gilead, è il luogo dove la dimora paterna con le sue leggi li attende, immobile nel tempo e nello spazio, le cui mura sono talmente solide da non lasciar filtrare quasi nulla dall’esterno: ed è precisamente l’impossibilità di conciliare la forza tirannica di quel dominio fatto più di silenzi e allusioni che di divieti, con l’esperienza adulta, a rendere irrealizzabili, monche, le vite dei due fratelli. “Casa” condivide con il predente romanzo dell'autrice, "Gilead" personaggi e luoghi, come se la Robinson, a disagio nell’America contemporanea, quella delle metropoli, delle serie tv e di Trump/Clinton, sentisse l’urgenza di trovarsi un angulus, appartato, lontano anche nel tempo, considerato che la storia è collocata negli anni 50’: un milieu rurale, ove la l'umanità si divide in chi consiera la Bibbia testo sacro e in chi vi si ribella, in chi perdona e in chi esilia, forse mai scomparso, insomma il cuore profondo dell’America, al centro di tutta una tradizione letteraria, cui forse dovremmo rassegnarsi a prestare attenzione per comprendere i destini del pianeta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Augusto.
Molto bello e interessante il tuo commento.
E' da un po' che provo interesse per questa scrittrice, che immagino lontana da conformismi e anticonformismi.
L'essere autrice di poche opere me la rende ancor più apprezzabile, tanto più che molti pubblicano un testo ogni anno, libercoli spesso malriusciti. Penso di cominciare con Gilead.
si è un bel romanzo...respiri Faulkner e tutta una tradizione..
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre