Dettagli Recensione

 
La casa del sonno
 
La casa del sonno 2016-04-05 14:12:33 AsiaD
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
AsiaD Opinione inserita da AsiaD    05 Aprile, 2016
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un bellissimo viaggio nel mondo del sonno

Personaggi particolari che si distinguono dalla massa per le loro profonde problematiche rappresentati nelle loro più intime caratteristiche senza particolare evoluzione ma con una precisione ed una profondità che te li fa sentire amici. Storie intrecciate che trovano tutte il posto perfetto alla conclusione della storia come pezzi di un puzzle, e questo rincorrere la storia ti lascia ad essa legata fino all'ultima parola dell'ultima pagina dove rimani con il sospiro a mezz'aria.
Coe è stato bravissimo nel percorrere le diverse problematiche che caratterizzano il sonno , dalla narcolessia di Sarah alla voglia folle di non dormire di Terry fino all'ossessione inquietante di Gregory amante feticista dell' occhio che in un'analisi psicologica arzigogolata e sinceramente poco condivisibile sembra rappresentare l' Io (occh'io). Una storia raccontata seguendo le 4 fasi del sonno da più punti di vista diversi, ognuno appartenente ad un personaggio diverso anche se quello di Sarah probabilmente risulta il più preponderante; durante una sua chiacchierata con uno psicologo ripercorre la sua storia che si intreccia con la "amichevole e terribile" Veronica e con il suo fedele amico innamorato perdutamente di lei , Robert che farebbe di tutto e farà di tutto per compiacere la sua Sarah. Tramite salti temporali non anticipati di circa 10 anni alle volte ci si trova persi nell'intreccio della storia, ma Coe si dimostra un abile maestro nel riportare ordine nel caos , nel dare una giusta spiegazione a tutte le stranezze che si possono incontrare man mano nel libro, e personaggi che possono sembrare particolari in realtà si dimostrano essenziali e cruciali nello sviluppo della storia.
E' un libro che ho amato molto perché riesce tramite una tematica quella del sonno, che potrebbe sembrare noiosa a primo impatto, a raccontare una storia bellissima fatta di amore e di follia tramite personaggi tutti molto problematici ma tutti molto belli nonostante il freddo cinismo e la disumanizzazione totale di Gregory.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre