Warning
  • La funzione video è stata disabilitata

Dettagli Recensione

 
Il mondo estremo
 
Il mondo estremo 2016-03-07 15:04:34 pirata miope
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    07 Marzo, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UN IPPOPOTAMO IN BAGNO

Il mondo estremo è quello del caos, di forme e corpi mutabili, inafferrabili, contrapposto all’universo ordinato e gerarchizzato di Roma: il primo è simboleggiato dal poeta Ovidio, il secondo dall’imperatore Augusto. Lo scrittore deve spingersi in quei territori impervi e il bellissimo libro dello scrittore austriaco Christoph Ransmayr, classe 1954, metaforizza l’itinerario esplorativo di ogni poeta: più poema che romanzo “Il mondo estremo” ripercorre il soggiorno di Cotta a Tomi, sul mar Nero, luogo d’esilio del poeta latino, sulle tracce del capolavoro di lui, “Le metamorfosi”. Il cronotopo(il dove e il quando) evoca uno spazio interiore, un luogo seperato dell’anima dove della Storia e della civiltà arrivano vaghi riflessi: siamo in una contemporaneità indefinibile, simboleggiata da un imperatore che passa le giornate a contemplare un ippopotamo in una vasca, e in una città quasi fantasma, vivificata da Carnevali e riti arcaici e popolata da presenze più oniriche che reali, incarnazione delle tante figure mitiche raccontate nel poema ovidiano. Lì l’artista scopre che deve smarrire la propria immagine, confonderla con altre mille, sprofondare nel baratro del dolore e della follia, diventare pietra per essere sangue e carne.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ottima segnalazione, grazie!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre