Dettagli Recensione

 
Stoner
 
Stoner 2015-10-30 08:02:14 Mauro67
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mauro67 Opinione inserita da Mauro67    30 Ottobre, 2015
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Eroe o antieroe?

Stoner l'eroe o forse l'antieroe. Perchè nel nostro immaginario collettivo l'eroe è colui che combatte e muore oppure vince ma comunque combatte. Stoner non lo fa mai. Come una canna di morbido bambu si piega ai venti della vita e non si spezza. Ed è forse per questo che il personaggio ti entra nel cuore, si piega ma non si spezza e non cede. Integro fino alla fine, moralmente ineccepibile anche nella vita coniugale, pur vivendo una storia d'amore con una studentessa, perchè anche qui lui non combatte, non urla , non chiede il divorzio da una donna che lo odia. Ne avrebbe tutte le ragioni ma lui no, accetta, subisce e resiste. E per questo che diventa un eroe vero. Subisce la mole di lavoro imposta dai parenti pur di continuare gli studi universitari voluti dal padre, ma cambia facoltà e lo fa contro la volontà dei genitori. Subisce un matrimonio disastroso con una donna che lo odia da subito ma lui l'ha voluta caparbiamente e la tiene fino alla fine tentando di salvare il salvabile. Subisce l'allontanamento della figlia che nel carattere vuole essere come il padre ma non ne ha la stessa forza morale e annegherà la sconfitta nella bottiglia e Stoner accetterà anche questo con la consapevolezza che la bottiglia è quell'ancora di salvataggio che lui non si è potuto permettere. Subisce le angherie del suo superiore ma si imporrà caparbiamente alla promozione di uno studente per lui non meritevole. Si arrenderà all'amore per una studentessa e patirà il dolore per la sua partenza ma non abbandonerà il suo vero grande amore, l'insegnamento.
Insomma in una storia che sembra banale, che non abbia niente di particolare da dire, scopri un mondo che provoca tutta la vasta gamma dei sentimenti, amore per il personaggio, odio per la moglie e per il rivale collega, tristezza per la figlia, rabbia per la perdita di un amore. Ti viene voglia a volte di scagliare il libro e dire " e che cavolo... un po' di carattere" ma alla fine ti chiedi se mai anche tu sarai capace di avere il coraggio di Stoner....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Salve Mauro.
Bel commento.
Anche a me il libro è piaciuto molto. Penso si tratti di uno dei migliori romanzi americani del '900.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre