Dettagli Recensione

 
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà 2015-10-28 14:23:50 C.U.B.
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    28 Ottobre, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Luis, o scrivi in italiano o in mapuche

La piccola lucciola si appoggia sul naso, intiepidisce col minuscolo corpo quel lembo di pelle nuda del bel lupo. Lui si riscalda, fissa gli occhi sul luccichio e inizia il racconto di quel triste giorno in cui  perse tutto.

L'ultima favola di Sepùlveda ci offre un contenuto gia' sentito  molte volte, forse per questo l'autore vuole contrassegnarlo con qualcosa che lo distingua dai suoi predecessori.
 Ecco allora una marcia indietro nel tempo verso le fiabe raccontate dal prozio nel sud del Cile, un mapuche, che al calare del sole ipnotizzava i bimbi con storie narrate nella sua lingua.
Parole straniere a noi sconosciute, di cui si avvale l'autore per dare una collocazione geografica e umana al racconto, un intento di originalita' probabilmente,  una debolezza sentimentale forse.
L'effetto del miscuglio proposto e' a mio avviso alquanto spiacevole, questi vocaboli inseriti in continuazione accanto all' indispensabile traduzione riescono a rendere zoppicante anche un testo tanto breve e semplice.

In sintesi graziosa la storia come sempre avviene nelle fiabe del Cileno, ottimo l'intento, ma manca di un'idea originale e lo stile ha un esito pruriginoso. 
In questo caso ritengo la potenziale diffusione del libro un evento direttamente proporzionale al nome altisonante di chi l'ha prodotta, non credo questo racconto farebbe molta strada altrimenti.

Peccato, poteva essere il ritorno di una gradevole compagnia . 

Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

E' un autore che amo assai poco ...a volte mi chiedo che se certe opere non fossero etichettate con il nome altisonante ( ammesso che la fami sia meritata) come dici tu ..troverebbero mai la strada delle pubblicazione.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre