Dettagli Recensione

 
Paula
 
Paula 2015-08-28 10:14:17 Melantha
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Melantha Opinione inserita da Melantha    28 Agosto, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il dolore più grande che una madre possa provare

“Paula“, figlia della scrittrice Isabel Allende, è una ragazza piena di amore, entusiasmo e voglia di vivere, ma si ammala, improvvisamente, di porfiria: da qui al coma, il passo è purtroppo molto breve. Isabel resta accanto a lei durante tutto il suo viaggio dal mondo dei vivi a quello dei defunti, scrivendo per lei la storia della propria vita, nella speranza di ingannare il tempo e, forse, la Morte. Un viaggio autobiografico nella vita privata di Isabel Allende, che narra di sé quale bambina, ragazza, moglie, amante e madre, attraverso gli occhi illusi della giovinezza o spaventati dell’esiliata.

Lo stile dell’Allende non ha bisogno di essere descritto: buono, dannatamente perfetto, mesce a mio parere semplicità e raffinatezza. Da ogni parola trasuda emozione ed il lettore, inevitabilmente, finisce per vivere accanto alla narratrice, a vivere nella narratrice, incalzando i suoi panni di donna inquieta. Non è un libro che si legge, è un libro che si vive.

Il contenuto, come già detto, è prettamente autobiografico, una sorta di lunga fiaba della buonanotte per la figlia caduta in un sonno da cui non si sveglierà più. E, personalmente, ho imparato da Isabel una nozione che sino a poco tempo prima mi pareva folle o comunque azzardata: “vivi, vivi come vuoi, vivi con chi vuoi e traine sempre il meglio“. Mentre ho imparato da Paula a godere ciò di cui dispongo oggi, senza la certezza di possederlo anche domani.

Lo consiglierei? Sì. Un libro carico di sentimenti come questo non credo dovrebbe mancare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento, ricordo un libro molto struggente come l'addio di una mamma alla figlia.
In risposta ad un precedente commento
Melantha
29 Agosto, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, è veramente toccante. Un libro denso di emozioni.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre