Dettagli Recensione

 
La principessa che credeva nelle favole
 
La principessa che credeva nelle favole 2015-08-24 19:19:06 Belmi
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    24 Agosto, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando la favola diventa un incubo

Marcia Grad è specializzata in psicologia. Con "La principessa che credeva nelle favole", l'autrice, ci fa seguire "un percorso" che purtroppo molte donne (ma direi anche gli uomini) si trovano a vivere, senza riuscire a liberarsene.

Victoria è una principessa e come tale cresce nella convinzione che un giorno arriverà il suo principe azzurro e grazie a lui, la sua favola comincerà e da quel momento in poi vivrà per sempre felice e contenta.

Ma come spesso succede, la favola diventa invece un incubo. Il principe non è poi così "azzurro".

Con leggerezza (noi ci ritroviamo a leggere proprio una favola), la Grad ci fa affrontare un percorso psicologico che porta a riflettere. La principessa Victoria si ritroverà a dover affrontare quello che molte donne si ritrovano a vivere nella vita reale e si impegnerà con tutte se stessa per uscirne, ci riuscirà?

Fra le frasi più belle:

"Ci sono cose che occorre vedere ma che gli occhi non sono in grado di percepire"

""Ma nelle favole non dovrebbe esserci un principe azzurro?"
Si, certo, lo trovi nelle storie che si leggono la sera ai bambini, prima di andare a letto. In quelle che si svolgono nella vita reale il lieto fine c'è anche se manca il principe"".

Per me alcune cose erano delle vere e proprie ovvietà, ma comunque ho apprezzato il contenuto ed anche se lo stile è "particolare" può essere uno strumento d'aiuto.
Lo consiglio a chi vuole affrontare un percorso psicologico legato ad amori non troppo fortunati ed anche alle persone che hanno poca fiducia in se stessi a causa di compagni/fidanzati/mariti.

Buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Una trama particolarmente interessante sia per i contenuti che per l'attualità della problematica..
Bel commento Federica, uno di quei libri da non perdere.. Grazie per la segnalazione ;-)
In risposta ad un precedente commento
Belmi
25 Agosto, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Prego Maria. Anche se l'autrice ti fa leggere una favola...leggere fra le righe è molto semplice e diretto e l'argomento come dicevi te è davvero attuale..
Grazie per il commento.
Federica
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre