Dettagli Recensione

 
Mercurio
 
Mercurio 2015-07-02 06:57:55 Mario Inisi
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mario Inisi Opinione inserita da Mario Inisi    02 Luglio, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La bella e la/e bestia/e

Come può un uomo vecchio e bruto avere una compagna giovane e bellissima? Semplice. Può fare come il mostro della bella e la bestia: rapirla, segregarla in un'isola deserta, non farle vedere nessun altro e essere molto, molto gentile. Come passatempo la lettura non ha mai fatto male a nessuno. Non guasta farle credere di essere rimasta sfigurata in un disgraziato incidente e togliere dalla casa tutti gli specchi e le superfici riflettenti (padelle comprese).
Il cavaliere che arriva in casa del mostro a liberare la bella veste i panni di una graziosa e soprattutto intelligente infermiera dal sangue freddo, inesperta chimica. Immagina di creare una superficie riflettente raccogliendo in un contenitore il mercurio di un termometro. Un termometro al giorno dovrebbe togliere, secondo lei, il mostro di torno. Ma certo non il farmacista.
Il romanzo sembra la sceneggiatura di una favola e procede verso la conclusione. La conclusione inevitabile è la conclusione 1, quella che avrebbe fatto crollare di un paio di stelle la valutazione del libro. La conclusione 2, quella cinica, non troppo coerente con il personaggio dell'infermiera ma decisamente più Nothomb è molto, molto carina.
Che cosa può succedere di meglio a una ragazza che essere rapita da un mostro?
Il romanzo (a parte la conclusione 2) non ha quell'ironia bellissima di Stupore e tremori. E' proprio una favola, bella, in cui il lettore capisce perfettamente cosa pensa il mostro, come si potrebbe desiderare di vestire i panni del mostro e capisce un po' meno bene cosa pensa la bella. Sembra esista da qualche parte una sindrome della Bestia imparentata con la sindrome di Stoccolma.
Tutto sommato l'idea del vecchio di rapire le belle fanciulle non era poi così disastrosa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Dell'autrice consiglio Stupore e tremori, bellissimo
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Mario. Dell'autrice ho letto un solo libro, quello maggiormente esltato sui giorlali : l'ho trovato scadente, e l'ho mollata. Vedo che anche tu non ne sei entusiasta.
In risposta ad un precedente commento
Mario Inisi
02 Luglio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Però, Stupore e tremori è molto bello e originale e in più racconta una storia vera di mobbing lavorativo anche se giapponese molto interessante. Interessante anche il modo di reagire di Amelie, una donna sicuramente intelligente. Secondo me è stata un po' " viziata" dal mercato. Nel senso che dato che ogni cosa che scrive è un successo, perchè lavorare di più sui testi? I suoi libri sono tutti facilmente digeribili, non è mai noiosa e nemmeno sciocca. Potrebbe fare di meglio, ma in fondo l'editore a lei chiede il best seller e non il capolavoro anche se con le sue enormi qualità potrebbe fare anche il capolavoro.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre