Dettagli Recensione

 
Sorgo rosso
 
Sorgo rosso 2015-03-08 17:49:15 bluenote76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bluenote76 Opinione inserita da bluenote76    08 Marzo, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LA CINA DI MO YAN

In un Paese attraversato da interminabili piantagioni di sorgo, nei campi alti e duri in cui brulicano anime di varie fattezze, estrazioni e provenienza - contadini, soldati, monaci, lebbrosi, amanti e portatori - si consumano le avventure del bandito Yu Zhan’ao e la distruzione, da parte dei giapponesi, di Gaomi, il villaggio sulle rive del fiume Moshui in cui vive la famiglia, la sua famiglia. Un villaggio isolato, una Macondo cinese in cui gli abitanti si identificano in quello che hanno, il loro bandito, e mai né con i comunisti né coi nazionalisti. Zhan’ao non è solo un bandito, un tagliagole, uno con le mani imbrattate di sangue: è anche un portatore, di quelli che portano a spalla le spose al cospetto del futuro marito. Ma il marito della bella Fenglian è un lebbroso, non la merita ed il cuore del bandito palpita per vendicarla, riscattarla da un destino triste uccidendo il marito e prendendola con sé, come compagna, fino a che le pallottole giapponesi non la lasceranno riversa, con gli occhi al cielo, nell’immensità vermiglia del sorgo. Da qui la sua storia prenderà pieghe sempre diverse in una Cina sempre in tumulto, fino ad arrivare sotto l’ombra tormentosa di Mao…
Mo Yan, in un romanzo epico e retrospettivo sviluppato in cinque libri come fossero cinque storie differenti, ripercorre romanzandola con una narrativa marqueziana, complessa e magica, la storia della propria famiglia - della nonna, del nonno e di suo padre - nella Cina al tempo del conflitto sino-giapponese fino alla rivoluzione culturale. I suoi avi si trasformano in personaggi mitici punteggiati da metafore fulminanti, da biografie fantastiche, da un’esistenza piena, ricca ed intensa. La modalità di scrittura pesca a piene mani da un registro simbolico tipicamente orientale, ma dando ai personaggi una vitalità anticonformista che rompe schemi e preconcetti. Ogni particolare è cesellato con cura, ogni dettaglio incastonato al punto giusto. Ci vuole poca fantasia per non rimanere succubi affascinati dal mondo che dipinge riga dopo riga; ci vuole una grande dose di indifferenza per non rimanere irretiti nelle vicende narrate così piene di scoppi, cariche di umanità, grondanti di una vita pulsante e accesa. Ci troviamo davanti ad una narrazione a zig zag nella quale i personaggi muoiono e resuscitano e dei quali sembra ci sia sempre un altro aneddoto da raccontare, un’altra storia da non ignorare, un altro tassello da aggiungere come in un mosaico in cui il particolare è esso stesso universale sullo sfondo rosso imperante delle piantagioni di sorgo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre