Dettagli Recensione

 
Mille splendidi soli
 
Mille splendidi soli 2015-02-27 13:04:04 Fabricius
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Fabricius Opinione inserita da Fabricius    27 Febbraio, 2015
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mille soli di speranza

“Mille splendidi soli” non è solo un libro, è la storia di Mariam e di Laila, dell’Afghanistan e di tutte le donne afghane. È un libro che colpisce inevitabilmente e ti fa riflettere sulla condizione della donna e sui soprusi che, purtroppo, molto spesso esse devono subire, a causa dei sistemi politici e delle credenze religiose, che, ancora oggi, non le considerano quasi delle “persone”. Esse spesso sono solo considerate oggetti in subordinazione al genere maschile. Ciò si traduce nel non avere spesso alcun diritto, o comunque goderne in modo limitato, nel non potere aspirare ad alcun sogno, a divenire qualcuno, a fare ciò che si ama, perché il futuro di Mariam, di Laila e di tutte le donne è scritto: essere solo mogli, madri e sopportare. “È il nostro destino, Mariam. Di donne come noi. Non abbiamo altro.” È davvero il destino delle donne sopportare situazioni come quelle scritte nel libro? È la sopportazione l’unica abilità che donne come Mariam devono apprendere? E allora cosa rimane a tutte le Mariam e le Laila esistenti al mondo? Il sole. Mille soli (per restare in tema) di speranza, che splende e deve far comprendere a tutti, uomini e donne, che siamo uguali, che ci sono uomini come Tariq e che per le donne si prospetta una vita migliore di questa, fatta di soprusi.
In conclusione, vorrei citare una frase che mi ha fatto veramente riflettere e che, molte, troppe volte, rispecchia la realtà: “Come l'ago della bussola segna il nord, così il dito accusatore dell'uomo trova sempre una donna a cui dare la colpa”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento, Fabrizio. Vedo che dalla lettura sono scaturite domande : i libri servono anche a quello.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre