Dettagli Recensione

 
L'amore è un progetto pericoloso
 
L'amore è un progetto pericoloso 2015-02-25 12:30:12 antonelladimartino
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    25 Febbraio, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

PROTOCOLLI SOCIALI. INCOMPRENSIBILI.

La letteratura e il cinema accompagnano la psicologia nel comprendere meglio la natura umana, le sue complicazioni, le sue differenze: film come Rain Man ci hanno consentito di avvicinarci al mondo dell’autismo, una condizione in cui la mancanza di empatia si combina, nei casi di “alto funzionamento”, a capacità logiche e cognitive superiori. Anche la sindrome di Asperger, un altro disturbo dello sviluppo vicino all’autismo, inizia a farsi conoscere grazie alla narrativa. Il protagonista di questo romanzo, però, pur avendo capacità cognitive superiori e scarse competenze empatiche e sociali, non soffre di alcun tipo di disturbo.

Don Tillman, australiano, professore di genetica e barman provetto, ha passato anni difficili a causa della sua eccentricità, ma ora è felicemente sposato. Il suo modo di essere può essere etichettato “Nerd”, oppure, all’italiana, “un secchione sfigato”. Gentile, generoso, onesto fino al midollo, si adatta a mentire (male) soltanto per amore. Riconosce le sue difficoltà sociali, adora sua moglie e i suoi amici, “si sbatte” per aiutarli e renderli felici e, nonostante le sue scarse capacità di empatia, è perfettamente in grado di provare emozioni, anzi, spesso le prova troppo intensamente. Avvicinarsi al suo mondo, agli equivoci e ai fraintendimenti provocati dal suo modo di essere può essere divertente, ma anche molto triste, quando il non capire provoca dolore. E, sempre, fa riflettere.

Il ritmo della narrazione è diseguale, a volte rallenta perdendosi nei dettagli, oppure sono azione e dialoghi ad accelerare troppo, ma la qualità della lettura non ne risente: basta la grandezza dei personaggi a rendere coinvolgente questo romanzo. A prima vista, un lettore superficiale può credere di trovarsi di fronte a una galleria di stereotipi: “l’Assistente sociale”, “la Rockstar”, “la Psicologa”, “la Sguaiata” e, ovviamente, “il Nerd”. Ma lo stereotipo si limita alla facciata, che esplode in briciole e in risate durante la narrazione: possiamo definirli falsi stereotipi, personaggi creati apposta per sbugiardare etichette e generalizzazioni.

Il nostro Nerd possiede una grandezza inimitabile. Non è la prima volta che Don ci offre il “resoconto scientifico” dei suoi progetti d’amore, ma anche se lo conosco soltanto dal suo secondo romanzo, sono convinta che la serie merita di diventare molto più lunga. In questo romanzo, il Nostro ha dovuto provare a se stesso, a sua moglie e alla società di essere in grado di fare il padre: un’esperienza tragicomica, che punta il dito proprio contro l’insensibilità di chi non ha problemi di competenze sociali.

Rain Man è un film famosissimo, ma ancora molti non sanno che l’autismo non è indifferenza, ma eccesso di sensibilità. Eppure, alla fine, arriva un vecchio film, La vita è meravigliosa con James Stewart, che rivela la natura generosa e salvifica del nostro protagonista.
“Se mi trovassi su un aereo che rischia di precipitare, vorrei che ai comandi ci fosse una persona come Don.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi di buona qualità, lo stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
250
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre