Dettagli Recensione

 
Battle Royale
 
Battle Royale 2014-12-29 13:33:39 Riccardo76
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Riccardo76 Opinione inserita da Riccardo76    29 Dicembre, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una chiave socio-antropologica

Il romanzo distopico, Battle Royale, narra le vicende di una classe di 40 ragazzi sorteggiati per partecipare all'annuale Programma di un ipotetica Repubblica della grande Asia dell’Est. Il Programma prevede che i ragazzi si scontrino fino a quando uno solo rimarrà vivo. Un romanzo molto crudo e avvincente, l’autore è bravissimo a tenere alta l’attenzione nonostante le oltre 660 pagine, ci si può sicuramente appassionare ed affezionare ai protagonisti.
Takami dimostra una fervente fantasia nel trovare modi sempre diversi di far morire i personaggi, ha inventato regole del gioco cruente e cervellotiche, ha l’indiscusso merito di aver dato il via e l’ispirazione per altri romanzi molto simili a Battle Royale; Hunger Games è palesemente ispirato a questo romanzo.
Imperdibile per gli amanti del genere è sicuramente un grande spunto mediatico, da questo libro sono nati un film e una serie di manga. Romanzo decisamente lontano dal genere che prediligo, ma che non mi è dispiaciuto affatto leggere fino alla fine.
Visto da un punto di vista sociologico e antropologico è sicuramente significativo, mette in evidenza come un essere umano possa reagire posto di fronte alla necessità di sopravvivere.
Non dimentichiamoci, e l’autore lo sottolinea diverse volte, che questi ragazzi fanno parte della stessa classe, e che in molti casi si conoscono fin dall'infanzia. La diversità di comportamenti dei ragazzi è molto indicativa e spazia dalla follia pura al più alto livello di compassione e carità.
Credete realmente che sia pura e semplice invenzione? Io credo semplicemente che sia un modo come un altro per descrivere quello che purtroppo, sempre più spesso, avviene nelle continue guerre civili che affliggono diversi popoli del nostro pianeta. Anche grazie a questa chiave di lettura ritengo di poter valutare positivamente questo romanzo.
Un libro che mi sento di consigliare principalmente agli amanti del genere, ma che credo possa essere apprezzato anche da chi non ami particolarmente il genere, ritengo che sia scritto molto bene.
Attenzione però, ricordo che si tratta di un libro molto violento e non adatto a persone particolarmente sensibili o particolarmente giovani.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

C'è l'ho da un bel po' sul comodino, un po' di anni credo. Ho alte aspettative anche se prendo tempo, dici che è meglio di no visto che sono diversamente giovane e sensibile? :D
In risposta ad un precedente commento
Riccardo76
04 Gennaio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Diciamo che è da leggere se sei appassionata del genere, e io in quest'ottica l'ho recensito.
Direi che non è il mio genere è se sei sensibile eviterei.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre